di Giancarlo Grassi #Politica twitter@gaiaitaliacom #Parlamentarie
L’ufficio del lavoro online del M5S è stato letteralmente sommerso di richieste di occupazione giunte da disoccupati e possibili tali in futuro, diversamente qualificati, alla ricerca di un posto lautamente retribuito dal quale diffondere e propagare le loro inculture ed incapacità in nome della rivoluzione di Grillology. L’iniziativa ha avuto un notevole successo se è vero, ed è possibile che non lo sia al di là delle affermazioni pubbliche, che il termine di scadenza per l’iscrizione alla Lotteria dei Diarchi, è stato posticipato di cinque ore.
Numerosissimi, conosciuti e meno conosciuti, già occupati nella Sacra Setta o fuorusciti da televisioni dopo trasmissioni-fiasco, alla ricerca di notorietà o di imporre ciò che ritengono essere una visione al popolo Italiano, i disoccupati ansiosi di far carriera per farla pagare a chi vale più di loro, si sono accalcati di fronte allo schermo di un computer affinché un colpo di Grillo consenta loro di diventare finalmente quel qualcuno che fa dire lei non sa chi sono io.
Ora, presumibilmente tra i più incolti, dominabili, manipolabili e ferocemente ambiziosi, oltre a qualche nome utile a dare visibilità al Movimento, verranno scelti i nuovi crociati della manipolazione mediatica e dell’insipienza politica; i nuovi guitti del pulcinellismo da sbugiardamento; i nuovi dominatori dell’Italia prossima ventura costruita dentro un blog, non governata nei luoghi preposti a tale scopo, e devastata nel quotidiano, stanno aspettando con ansia che dai vertici della Sacra Setta vengano scelti i loro nomi per mettere in atto la seconda parte della Vendetta del Cittadino.
Tra i favoriti coloro che hanno poca o nessuna padronanza della grammatica o della cultura, possibilmente con enormi lacune in geografia, adatti a sentirsi un dio in terra e manipolabili giocando sulla loro sfrenata ambizione. Per loro la possibilità è addirittura quella di assurgere alla candidatura alla presidenza del Consiglio. Ci sono precedenti. Ed una vastissima scelta di soggetti.
(4 gennaio 2018)
©gaiaitalia.com 2018 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)