Pubblicità
22.6 C
Roma
20.3 C
Milano
Roma
cielo sereno
22.6 ° C
23.6 °
20.9 °
50 %
3.1kmh
0 %
Mar
23 °
Mer
21 °
Gio
20 °
Ven
22 °
Sab
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeViabilitàTorino, possibile l’estenzione dello stop antismog alle auto diesel fino a Euro5...

Torino, possibile l’estenzione dello stop antismog alle auto diesel fino a Euro5 compreso

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #Torino twitter@gaiaitaliacomlo #viabilità

 

 

Domenica 26 novembre l’area della Ztl Centrale sarà chiusa al traffico di auto e moto, per la terza “Domenica per la sostenibilità”, un’occasione offerta ai cittadini per optare per una mobilità dolce. Il blocco nella Ztl Centrale riguarda veicoli di ogni classe emissiva, a benzina, metano diesel e gpl. Libera circolazione per auto elettriche e per quelle del car sharing.

L’area interessata dalle limitazioni al traffico sarà chiusa dalle ore 10 alle ore 18. L’ordinanza n.73 del 15 settembre 2017, scaricabile dal sito dell’Informambiente all’indirizzo http://www.comune.torino.it/ambiente/ indica le categorie dei mezzi esentati e le certificazioni necessarie per poter circolare. Allo stesso indirizzo disponibile la mappa della Ztl Centrale.

Le limitazioni ai veicoli privati a motore non si applicano alle seguenti categorie: veicoli elettrici o ibridi con alimentazione elettrica o a idrogeno; autoveicoli di servizio pubblico e delle Forze dell’Ordine, per il soccorso o della protezione civile; taxi, autobus e autoveicoli in servizio di noleggio; veicoli del car sharing.

Tra le iniziative previste in città, in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, la Festa “Colori d’Autunno” nella Circoscrizione 2 (scarica la locandina dell’iniziativa). Altre iniziative e appuntamenti di domenica 26 novembre 2 sul sito di Torino Cultura.

 

 

Il 25 novembre, sulla base dei dati previsionali forniti dall’Arpa, si verificherà se è necessario, sempre a partire da domenica, estendere alle auto a trazione diesel e con classe emissiva euro5 le limitazioni antismog alla circolazione applicate su tutto il territorio cittadino.

Nel sito della Città di Torino, www.comune.torino.it, domani sarà indicato in modo chiaro ed esaustivo se il blocco passerà dalla fase arancio (blocco fino ad euro4 attualmente in vigore) a quella rossa (estensione del blocco agli euro5).

Il blocco è previsto dalle ore 8 alle ore 19 tutti i giorni, festivi compresi. Il blocco interessa anche i mezzi commerciali ad alimentazione diesel, ma con orario 8,30-14 e 16-19 dal lunedì al venerdì, 8.30-15 e 17-19 il sabato e nei giorni festivi.

Il ritorno alla normalità sarà possibile soltanto con il rientro del valore delle micropolveri presenti nell’aria cittadina al di sotto della soglia di 50 microgrammi al metro cubo, tetto previsto dalle norme europee.

Il provvedimento si rende necessario a causa del perdurare dell’elevata presenza di polveri sottili (oltre i dieci giorni consecutivi).

Esenzioni per particolari categorie di persone e di veicoli e territorio interessato sono indicate qui. È prevista la possibilità di circolare per i mezzi che trasportano almeno tre persone (car pooling).




 

(24 novembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
15.4 ° C
16.2 °
13.5 °
60 %
1.5kmh
0 %
Mar
19 °
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE