Pubblicità
22.9 C
Roma
22.9 C
Milano
Roma
cielo sereno
22.9 ° C
23.3 °
20.9 °
46 %
4.6kmh
0 %
Mar
23 °
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
21 °
Sab
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeAltre CittàPremio “La Donna dell’Anno”: ad Aosta laboratorio di murales per dire no...

Premio “La Donna dell’Anno”: ad Aosta laboratorio di murales per dire no alla violenza

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Gaiaitalia.com, #Aosta twitter@gaiaitaliacomlo

 

 

Nell’ambito della ventesima edizione del Premio internazionale “La Donna dell’Anno”, promosso dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con il Comune di Saint-Vincent e il Soroptimist International Club Valle d’Aosta e con il brand Donna Moderna in qualità di media partner.

L’opera, che sarà un vero e proprio manifesto della non violenza utilizzando linguaggi creativi e artistici, sarà creata nell’ambito di un laboratorio di murales coordinato da Fabio Cuffari e con il supporto della Cittadella dei Giovani di Aosta.

Il laboratorio, rivolto ai giovani tra i 14 e i 29 anni, sarà strutturato in 10 incontri della durata di 3 ore ciascuno (dalle 14.00 alle 17.00) che si terranno alla Cittadella dei Giovani di Aosta una volta alla settimana (il lunedì) a partire dal 27 novembre 2017 fino al 26 febbraio 2018.

Il calendario degli incontri è il seguente: 27 novembre; 4 e 18 dicembre; 8, 15, 22 e 29 gennaio; 5, 19 e 26 febbraio.

Le iscrizioni al corso dovranno pervenire entro lunedì 20 novembre prossimo alla sede della Cittadella dei Giovani o via mail all’indirizzo info@cittadelladeigiovani.it. La partecipazione è gratuita.

I giovani saranno chiamati a realizzare un murale su pannelli di legno che successivamente sarà esposto all’esterno. L’opera sarà inaugurata nel mese di marzo 2018 alla presenza delle tre finaliste del Premio “La Donna dell’Anno”.

Il Premio “La Donna dell’Anno”, nato con l’intento di valorizzare il ruolo delle donne nella società, nella cultura, nel mondo del lavoro, nella politica, nella comunicazione, nelle arti e nello spettacolo, quest’anno si propone di contribuire a far sì che forte si faccia la voce di chi difende nel mondo le donne maltrattate, violentate, umiliate, perseguitate, private di ogni diritto fondamentale sino a quello più sacro della vita.





(9 novembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
17 ° C
17.8 °
16.5 °
49 %
2.1kmh
0 %
Mar
19 °
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE