di Giovanna Di Rosa, twitter@gaiaitaliacom
La domanda, che non è nemmeno una domanda, ma una pubblica ed inconsapevole dichiarazione di ignoranza tale da fare quasi sentire in colpa nel sottolinearla, viene da una dei geniali elettori del M5S, uno di quelli che tirano di scie chimiche e si fanno di complotti, rifiutando i vaccini perché l’ha detto il sito della setta di Grillology.
Il post, che riportiamo qui a fianco, si chiedeva in poche parole come è possibile che rispetto ad una ipotesi di votanti attorno al 39%, Musumeci fosse accreditato del 40% dei voti ignorando, il pentastellato incolto, qualsiasi nozione relativa al 100% del 39%. Non scendiamo troppo nel dettaglio perché se dovesse leggere l’articolo non vogliamo gli esplosa il cervello che non usa, ma che ha. Per la cronaca il totale dei votanti in Sicilia è stato poi di poco superiore al 46%.
Dopo la ridicola sparata ecco pronto il complotto perché ignorando io le nozioni più basilari di matematica, avendo io la stessa cultura politica di una mucca da latte, ma avendo io arroganza da vendere ed odio e acredine a palate unite alla fortuna di avere trovato un contenitore come la setta di Grillology dove qualsiasi porcata è benvenuta perché non c’è altro scopo se non quello di propagare odio e malafede, altro che governo e scatolette di tonno, tutto ciò che posso fare è insinuare il dubbio che ci siano i brogli e che ci sia qualcosa che non quadra. E sia chiaro che quel qualcosa che non quadra non può essere la mia spaventosa ignoranza perché essendo io grillino ed abbeverandomi io alle sacre acque di Grillology non ho bisogno della cultura. Ciò di cui ho bisogno è di creare il mondo nel quale ritengo di vivere non quello nel quale vivo realmente. Ho bisogno di pensare che la realtà vera sia quella che sta dentro un blog non quella nella quale vivo e sulla quale non sono in grado di agire perché non ho i mezzi.
Non sprecate tempo consigliando loro di leggere, i libri impediscono il ragionamento. Questo vi diranno.
Per la prima volta in vita mia mi trovo ad essere contenta per la vittoria di una candidato di destra, tutto è meglio degli impresentabili 5Stelle, seppur poco presentabile ed estremamente di destra come l’iperconservatore Musumeci. E mi trovo a dover dire, perché così è, che la vittoria di Musumeci si inserisce nella tradizionale rincorsa della Sicilia verso gattopardi e uomini forti che la destra di questo paese rappresenta come da manuale, soprattutto nei difetti. Evitare di tirare in ballo il PD e gli spaventosi errori di governo di Rosario Crocetta, non si può.
La sinistra, ed il PD, hanno confezionato in pochi mesi l’ennesimo suicidio politico della loro storia.
(7 novembre 2017)
©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata