19 C
Roma
14.8 C
Milano
Roma
pioggia moderata
19 ° C
19.8 °
17.6 °
66 %
7.7kmh
100 %
Mer
20 °
Gio
19 °
Ven
16 °
Sab
19 °
Dom
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaSi incenseranno come vincitori della tornata elettorale, ma dimenticheranno che è l'astensione...

Si incenseranno come vincitori della tornata elettorale, ma dimenticheranno che è l’astensione a vincere

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi #Politica twitter@gaiaitaliacom

 

 

Mentre le elezioni siciliane veleggiano con tutta calma verso lo spoglio dei voti, con gli esperti di exit poll prima e proiezioni poi (margine di errore fino al 38%!) che vivono il loro minuto di celebrità, uno spoglio che terminerà quando dio voglia, ciò che appare sempre più disperatamente chiaro e preoccupante è che a votare gli Italiani, o buona parte di loro, non vogliono andarci più. Le elezioni siciliane hanno detto che a votare è andato poco più del 46% degli aventi diritto, significa che una percentuale nettamente minoritaria di quel 46% deciderà le sorti anche di quel 53% che a votare non ci è voluto andare.

Ne hanno pieno diritto, chi lo contesta. Si contesta tuttavia la modalità successiva: non vado a votare, m’imbufalisco, sguazzo nel populismo, grido sui social e contribuiscono all’imbarbarimento del panorama politico e all’impudico atteggiarsi a dèi di coloro che sul non-voto speculano (meno voto, meno controllo sul votato=crescita esponenziale del posso farmi i cazzi miei tanto non frega niente a nessuno).

Ho la mia idea politica, che è nota anche a chi mi legge. Non sto contestando chi non vota, cerco di focalizzare la mia e vostra attenzione sui pericoli di un’astensione selvaggia che potrebbe invece tradursi in una utile contestazione della politica e dell’azione politica che esercita, con un massiccio ricorso all’annullamento della scheda elettorale (non alla scheda bianca, che al contrario della scheda nulla non è un voto) così da spingere i signori che della politica si sentono i padroni e la praticano malissimo (critica che muovo all’intero agone istituzionale che va dal PD al M5S passando per tutti i partiti da destra a sinistra) a riconsiderare ciò che fanno, invece di continuare ad imbonire ulteriormente con il poco che dicono.

Personalmente che in Sicilia vinca la Destra di Berlusconi, che vincano il M5S o il PD mi interessa assai poco. Crocetta non ha certo fatto meglio di ciò che farà Musumeci o di ciò che non avrebbe fatto Cancelleri. Temo invece l’astensionismo come protesta che si traduce, necessariamente, in un radicalizzarsi di coloro che votano: perché chi si astiene lo fa dopo avere ragionato rinunciando ad un diritto sacrosanto che rende tale la democrazia, con coscienza. Terribile. Stiamo rinunciando alle nostre libertà, una dopo l’altra, e non ce ne accorgiamo.

E’ un segno molto peggiore di tutti i cattivissimi segni che dalla politica possono arrivare.





(6 novembre 2017)

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
pioggia leggera
7.6 ° C
8.9 °
7 °
94 %
2.6kmh
100 %
Gio
11 °
Ven
12 °
Sab
8 °
Dom
12 °
Lun
6 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE