14.4 C
Roma
9.8 C
Milano
Pubblicità
Roma
cielo sereno
14.4 ° C
15.3 °
13.2 °
59 %
2.1kmh
0 %
Mer
13 °
Gio
14 °
Ven
14 °
Sab
15 °
Dom
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomePoliticaItaliaIl M5S risparmia la consultazione online: l'accordo sulla legge elettorale sotto alla...

Il M5S risparmia la consultazione online: l’accordo sulla legge elettorale sotto alla prima votazione

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giancarlo Grassi

 

 

 

 

 

Eccoli dunque all’opera i principini della millantazione e del coltello alla schiena – proprio poche ore fa scrivevamo che avrebbero fatto saltare il tavolo – che alla prima votazione segreta, che diventa palese per un errore tecnico e sbugiarda i poveracci a 5Stelle, fanno saltare in aria l’accordo elettorale a 4 raggiunto da Pd, Forza Italia, Lega e M5S sulla legge Elettorale. Non gliene va bene una a questi mentecatti della politica da cortile, pure il sistema di voto segreto per una falla tecnica mostra il voto palese per qualche secondo, ci si mette. Così che bisogna mettersi a gridare sui social.

 

 

Il fatto però è che non ci sono soltanto i voti del M5S che non sono del M5S perché loro non sbagliano mai, ci sono anche i nemici di Matteo Renzi all’interno del PD rimasti all’interno del PD in combutta con D’Alema, Bersani e compagnia, per sabotare ogni proposta del PD. Perché questa è la politichetta da prostitute che i nostri politici sono in grado di costruire. Se è vero che dal tabellone che proponiamo pare che i voti contrari oltre a quelli del M5S siano quelli di Articolo 1 e SI, si vede anche che c’è qualcun altro. E quel qualcun altro è un probabile PD, non nuovo a quest sortite – ricordate i 101 contro Prodi?

 

 

Prima della votazione il cervellone di Casalino aveva dovuto lavorare per far capire alle menti semplici a 5Stelle come far funzionare il pulsante sinistro – quello del “Sì” – col dito sinistro in modo da potersi fotografare con la mano destra, così da dimostrare al mondo la loro coerenza ed onestà. Il problema dev’essere stato quello: troppo complicato dover fare tutte quelle cose insieme per menti sì ordinarie, la confusione tra mani, dita sì e no, sinistra e destra – confusione che regna all’interno del M5S così come nelle amministrazioni di Roma e Torino – ha portato all’affossamento dell’accordo che avevano appena sottoscritto. Vedrete, diranno che si è trattato di un errore. E che la colpa è del PD. O anche nostra, perché no.

 

 

(8 giugno 2017)




©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 



Torino
nubi sparse
7.5 ° C
8.5 °
6.3 °
63 %
1kmh
34 %
Mer
7 °
Gio
8 °
Ven
2 °
Sab
2 °
Dom
6 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE