Pubblicità
13.7 C
Roma
11.7 C
Milano
Roma
poche nuvole
13.7 ° C
14.3 °
13.6 °
88 %
2.1kmh
20 %
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
21 °
Dom
19 °
Lun
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCoherentia et honestateLuigi Di Maio: gli eroi, gli antieroi, le occasioni perse per tacere,...

Luigi Di Maio: gli eroi, gli antieroi, le occasioni perse per tacere, gli sciacalli e le banche

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

di Giovanna Di Rosa

 

 

 

 

 

 

 

Lo sciacallaggio attorno alla notizia della settimana, quello che tutti hanno utilizzato a loro uso e consumo, il riferimento è alla slavina che ha distrutto l’albergo di Rigopiano, non si è fatto – e purtroppo non ci ha fatto – mancare nulla.

 

Dal politico al commentatore televisivo, al giornalista, al quotidiano, al Cittadino a 5 Stelle è stato tutto un susseguirsi di commenti, frasi fatte, finti pietismi, selfie, fotografie, dirette, fiati sospesi, sospiri di sollievo, inviati, inviati speciali, trasmissioni tematiche: il solito sciacallaggio sui morti e sui vivi che tiene in piedi l’informazione, nel quale siamo determinati a non cadere mai.

 

La ciliegina sulla torta l’ha offerta il solito Luigi Di Maio, l’uomo che tutto sa e nulla governa, nemmeno le sue pulsioni, e che quotidianamente dice la sua su tutto ciò che accade in nome del favoloso mondo a 5Stelle. Il vicepresidente della Camera eletto con i voti del PD, agli ordini di Bersani, negli ultimi giorni ha fatto a gara con Salvini a chi la sparava più grossa, riuscendo a superare il segretario leghista per rozzezza, insipienza e dimostrazione di incapacità. L’ex webmaster parla di “eroi e antieroi”: i primi “si mettono a disposizione, rischiando l’incolumità, per salvare gli altri” mentre i secondi “sono quelli che si nascondono dietro sobrietà per celare disorganizzazione e incapacità”. E’ stupefacente quanto persone come Di Maio parlono di loro stesse senza rendersene conto, non trovate?

Continua Luigi Di Maio, il normodato della politica, e si lancia a commentare i salvataggi di Rigopiano con esempi assai discutibili: nuovamente si riferisce agli antieroi che hanno “tempi da Bolt quando si tratta di tirar fuori dalle tasche degli italiani 20 mld per salvare la banca che hanno distrutto”, il riferimento è evidentemente a Monte dei Paschi, e agli stessi antieroi che sono “insopportabilmente lenti quando si tratta di dare ai terremotati 28 milioni – (bufala, ndr) – che gli italiani hanno donato con grande solidarietà”. Per rispondere a questo poveraccio catapultato dallo stadio San Paolo alla Camera dei Deputati senza nemmeno sapere perché, si scomoda addirittura Famiglia Cristiana, citando il “vice presidente della Camera del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio che per elogiare i soccorritori di Farindola ha tirato in ballo il Monte dei Paschi di Siena e la notizia (falsa) dei soldi degli sms che non sarebbero andati ai terremotati”.

 

Una bufera di neve come non si vedeva da anni e la contemporaneità di cinque scosse di terremoto in poche ore per Luigi Di Maio del Sacro Blog non sono assolutamente un fatto da considerare. Per considerare un evento di quel genere è necessaria una valutazione “globale” delle questione che impedirebbe il passaggio messaggio semplice che serve al teppistello populista da Sacro Blog, oltre alla proliferazione dei post che nutrono questo simpatico movimento di ignoranto della politica, provenienti da famiglie benestanti, che delusi dal loro pensiero distorto del volere avere tutto e subito perché “hanno studiato”, hanno finalmente la maniera di prendersela col mondo.

 

Gli esperti dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia che si dichiarano stupiti dall’eccezionalità del susseguirsi di eventi catastrofici spingendosi a parlare di “tempesta perfetta“, non hanno nessun effetto sulla straordinaria mente di Luigino Di Maio nemmeno laureato che dà lezioni sulla Costituzione a Mattarella, perché il vicepresidente della Camera che non conosce i congiuntivi, non può dare peso alla bassa volgarità del dare spiegazioni logiche quando queste ci sono, deve individuare in ogni accadimento – per ordini di scuderia – una responsabilità precisa per dare addosso all’attuale partito di maggioranza (che è il PD, fosse Forza Italia farebbe lo stesso).

 

Le spiegazioni scientifiche poi che non facciano riferimento alle scie chimiche o alle trivellatrici alla Matrix che provocano i terremoti, o il terremoto che è colpa dei petrolieri e del fracking, o che non siano state “accettate” e “benedette” dal sacro blog, non sono benvenute, perché riportano la discussione su un terreno che non è consono al pianeta del credulonismo a 5Stelle, a quella fascia di Italiani che nelle non-idee del Movimento si riconoscono e che dimostrano di credere a tutto, meno che alla realtà delle cose.

 

Di Maio non si sofferma poi nemmeno per un attimo ad approfondire la questione delle banche, non si sa mai che qualcuno gli chieda conto dello stato delle cose (finanziariamente parlando) del M5S, o gli ricordi che se falliscono le banche i risparmi (i soldi) del popolo, che con tanta veemenza dice di difendere, finiscono tutti nel cesso. L’importante è lo slogan. Lanciare il sasso e ritirare la mano. Per qualche migliaio di click in più sul Sacro Blog.

 

(21 gennaio 2017)

 




 

 

 

©gaiaitalia.com 2017 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
poche nuvole
9 ° C
10.1 °
8.2 °
77 %
3.8kmh
22 %
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
11 °
Dom
11 °
Lun
9 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE