Pubblicità
14.3 C
Roma
14.8 C
Milano
Roma
cielo sereno
14.3 ° C
14.8 °
12.9 °
75 %
2.1kmh
0 %
Ven
19 °
Sab
21 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeBuone NotizieFormazione dei futuri attori sociali

Formazione dei futuri attori sociali

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

attori-sociali-00di Gaiaitalia.com

 

 

 

Viviamo in una società che si sviluppa in un modo sempre più veloce e ossessivo, e che richiede dunque il supporto di professionisti che possano sostenere gli individui, fino a poter dare istruzione e appoggio alle masse. Da questo punto di vista, la necessità di un maggior numero di attori sociali impegnati nella crescita dell’umanità diviene non solo un fatto augurabile, ma anche un obbligo per poter mantenere le redini sull’educazione degli individui, a partire dai bambini fino ad arrivare ai ragazzi. In altre parole, vista anche la crisi dovuta alle recenti riforme scolastiche, ciò che serve in questo momento sono soprattutto insegnanti, educatori, personale di sostegno e qualsiasi altra figura che possa dare un contributo all’umanità socialmente utile. Se anche voi siete interessati a far parte della nuova generazione di attori sociali, questa guida su come diventarlo potrebbe farvi davvero comodo.
Studiare prima di aiutare: ecco il percorso formativo

Prima di aiutare il prossimo, di diventare insegnanti o educatori, dovrete necessariamente studiare per imparare tutto ciò che vi servirà per abbracciare una delle tante professioni nell’ambito dell’azione sociale. Da questo punto di vista, esistono davvero numerosi percorsi formativi che potrete intraprendere, a seconda dei vostri desideri: potreste ad esempio conseguire una laurea in scienze della formazione, sfruttando anche le opportunità concesse dalle università online, oppure optare per una laurea in scienze della comunicazione. Ma i possibili tracciati didattici non si fermano qui: scienze come la pedagogia, la filosofia, l’umanistica e la sociologia sono altrettanto importanti per formare il vostro bagaglio di futuri attori sociali. Fatto questo, aiutare la comunità in modo proficuo sarà una missione che potrete intraprendere armati di tutto punto.
Azione sociale: cos’è e quali professioni include

Per azione sociale, stando al concetto teorizzato dal sociologo tedesco Max Weber, s’intende l’insieme di quelle azioni che hanno come scopo il provocare degli effetti sulle persone. Trattandosi di un campo molto vasto, occorre un attimo sintetizzare: vengono dette azioni sociali quelle attività o professioni che guardano alle persone da un punto di vista sociologico, e che dunque mirano alla crescita dell’individuo da un punto di vista sociale, sia in termini individuali che di gruppo. Ad esempio gli insegnanti e gli educatori svolgono un importantissimo ruolo di azione sociale, così come i volontari Onlus e gli operatori socio-sanitari.
Qual è il futuro degli attori sociali in Italia?

Le occasioni professionali fornite dall’azione sociale sono davvero parecchie: soprattutto in una società in cui queste professioni necessitano di un continuo ricambio generazionale. Il lavoro, in altre parole, non manca mai: aiutare il prossimo a svilupparsi come individuo è infatti un compito che non ha mai termine, e che trova sempre nuovi settori in cui impiegare le proprie capacità. Di conseguenza, il futuro delle professioni sociali è destinato ad accogliere un gran numero di nuovi lavoratori: e data la crisi che da anni tartassa il nostro Paese, questa rappresenta una notizia davvero ottima.

 

 

 

 

 

(8 novembre 2016)

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
9.2 ° C
11 °
8.2 °
67 %
4.6kmh
0 %
Ven
18 °
Sab
12 °
Dom
14 °
Lun
17 °
Mar
12 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE