Pubblicità
20.4 C
Roma
22.2 C
Milano
Roma
poche nuvole
20.4 ° C
21.3 °
18.8 °
62 %
4.6kmh
20 %
Mer
20 °
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeDico quello che mi pare...Ora qualcuno le scuse ad Ignazio Marino dovrà, come minimo, pure fargliele...

Ora qualcuno le scuse ad Ignazio Marino dovrà, come minimo, pure fargliele…

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

ignazio-marino16di Il Capo

 

 

 

 

 

 

Il sospetto che sia stato fatto fuori perché la defenstrazione era funzionale allo sviluppo di un progetto politico che avrebbe portato la Capitale nello stato in cui si trova oggi, è più che un sospetto, e non è di quello che abbiamo intenzione di scrivere. Certo è che dopo le polemiche, le dimissioni dei consiglieri della maggioranza, le dimissioni di Marino, le elezioni e la vittoria della Sindaca del Pannolino Lavabile sarebbe arrivato il processo più volte invocato anche dallo stesso Marino, processo nel quale l’ex Sindaco della Capitale fatto fuori per interessi di partito, è stato assolto. La storia è nota e non la ripercorreremo, ma stupiscono alcuni comportamenti di dirigenti del partito di Marino, primo fra tutti Matteo Orfini che dopo l’assoluzione dalle accuse di Ignazio Marino “perché il fatto non sussiste” ha postato un tweet degno di un esponente a 5Stelle che si sarebbe anche potuto risparmiare.

 

 

Ci sono cose estremamente sgradevoli che succedono in politica: come il far saltare in aria un Sindaco che aveva vinto tutto: primarie ed elezioni, contro il parere della dirigenza del partito stesso, per dimostrare che un altro partito politico – unico possibile vincitore della elezioni successive – non sa governare (lo sappiamo che è un’ipotesi fantasiosa, ci risparmino la lezione i professoroni da social), ma come in tutte le questioni umane anche le cose pi sgradevoli si risolvono con semplicissime scuse, seguite da atti concreti. Che Marino fosse capace o incapace non riguarda Orfini, è cosa che avrebbero giudicato i settecentomila romani che l’avevano votato con entusiasmo sostenendolo dai dibattiti televisivi alle primarie fino a sceglierlo come Sindaco della Capitale; il PD romano è passato come un rullo compressore su quei settecentomila voti e avrà bisogno di un bel po’ di purgatorio prima di riconquistarne la fiducia. Se la correttezza per Orfini e i suoi conta ancora qualcosa, sia fatto almeno l’atto di scuse ufficiale e si restituisca dignità ad un uomo sul quale ne sono state dette di tutti i colori.

 

 

 

 

 

 

(8 ottobre 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
pioggia leggera
17.8 ° C
19.4 °
16 °
52 %
1kmh
0 %
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE