Pubblicità
11 C
Roma
12.8 C
Milano
Roma
nubi sparse
11 ° C
11.9 °
9.6 °
76 %
0.5kmh
26 %
Sab
21 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieBolognaBologna due nuove ordinanze per il contrasto all'abuso di alcol e all'abbandono...

Bologna due nuove ordinanze per il contrasto all’abuso di alcol e all’abbandono di contenitori in vetro

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Bologna 00di Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Sindaco di Bologna Virginio Merola ha firmato due ordinanze per contrastare l’abuso di alcol e la diffusione dei contenitori di vetro in zone della città particolarmente sensibili: centro storico (zona interna ai viali di circonvallazione) e in Bolognina.

 

Dal 24 maggio al 31 ottobre 2016 gli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto, e le medie strutture di vendita dovranno chiudere dalle ore 21 alle ore 7 del giorno successivo; i laboratori artigianali alimentari dovranno invece chiudere dalle ore 22 alle ore 7 del giorno successivo.

 

Per scegliere liberamente l’orario di apertura occorre una deroga che i titolari degli esercizi possono ottenere se si impegnano a non detenere nei locali bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in tutto il complessivo orario di apertura. Devono inoltre non avere procedimenti sanzionatori comunali in corso e di essere in regola con il pagamento delle sanzioni amministrative pecuniarie, dei canoni e dei tributi locali riferiti all’esercizio dell’attività. Per fruire della deroga il titolare deve inviare una comunicazione all’indirizzo PEC: suap@pec.comune.bologna.it.

 

Per tutte le attività oggetto dell’ordinanza è fatto divieto di detenere bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in qualunque sistema e/o apparecchio di refrigerazione e raffrescamento presso i locali di esercizio delle attività allo scopo di venderle in qualsiasi contenitore in tutto il complessivo orario di apertura e per tutto il periodo di durata di validità della presente ordinanza. Non c’è la deroga al divieto di detenere bevande alcoliche refrigerate. Per mancato rispetto degli orari e detenzione bevande alcoliche refrigerate sono previste sanzioni da 300 a 500 euro.

 

Infine, a tutti i cittadini è vietato il consumo di bevande in contenitori di vetro in luoghi pubblici o di uso pubblico. Per quest’ultimo divieto sono previste sanzioni da 100 a 500 euro, previa diffida al trasgressore. Il ruolo della Polizia Municipale sarà infatti in prima istanza volto alla sensibilizzazione: chi non rispetterà le regole sarà richiamato dagli agenti, e solo in seguito, se non si sbarazzerà del contenitore di vetro, verrà sanzionato.

 

Le vie e le strade della Bolognina interessate dall’ordinanza sono: De’ Carracci (nel tratto compreso tra via Fioravanti e via Matteotti), Tiarini, Zampieri, Albani, Costa, Tibaldi, Bolognese, Procaccini, Poliziano, Crespi, Spada, Calvart, Barbieri, Flora, Del Battiferro, Tasso, Mazza, Torreggiani, Magenta, Cignani, Mitelli, Del Mastelletta, Faccini, Dei Gandolfi, Lombardi, Gobetti (nel tratto compreso tra via De’ Carracci e via Barbieri, Lugli, Parini, Fioravanti, Colonna, Dall’Arca, De Maria, Sirani, Dei Rosaspina, Di Vincenzo, Da Faenza, Corticella (nel tratto compreso tra piazza dell’Unità e Barbieri/Lombardi), piazza dell’Unità, Matteotti (da via De’ Carracci a piazza dell’Unità), via Ferrarese (nel tratto compreso tra Matteotti e Lombardi), Saliceto (nel tratto compreso tra Ferrarese e Lombardi), Vasari e Serra.

 

 

 

 

 

 

(24 maggio 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8.6 ° C
9.8 °
8.2 °
88 %
0.6kmh
100 %
Sab
13 °
Dom
9 °
Lun
12 °
Mar
17 °
Mer
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE