di Gaiaitalia.com
Un servizio probabilmente primo in Italia nel suo genere, che permetterà di entrare sempre più a fondo nel mondo dei più giovani e giovanissime. In una società che muta a velocità vorticosa, In cui già a 5 o 6 anni bambini e bambine usano con disinvoltura smartphone e tablet, la linea Whatsapp affiancherà il numero verde già attivo dei Centri Ascolto e Antiviolenza, seguendo lo stesso protocollo e consentendo a chi necessita di aiuto e ascolto di entrare in contatto con medici, psicologi e avvocati, sia telefonicamente che nelle sedi Anddos.
Come ha spiegato il presidente di Anddos Mario Marco Canale, dobbiamo immaginare una società che non discrimini più. Per farlo, bisogna anche partire dalla concretezza delle situazioni di bisogno, per cui il nostro circolo, già operativo nel mondo dell’informazione e dell’istruzione, sarà sempre più impegnato da oggi nella diffusione e nella promozione sul territorio romano di questo nuovo strumento di intervento, che si rivolge non solo alle persone LGBTI, ma a tutti coloro che necessitano di informazioni e aiuto sui temi della salute, della sessualità e dei diritti.
(17 maggio 2016)
©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)