Pubblicità
14.3 C
Roma
13.9 C
Milano
Roma
nubi sparse
14.3 ° C
15.4 °
14.1 °
45 %
2.6kmh
75 %
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
19 °
Lun
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieDiritti UmaniEgitto, Amnesty International denuncia arresti di massa contro le proteste pacifiche

Egitto, Amnesty International denuncia arresti di massa contro le proteste pacifiche

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Abdel Fattah al Sisidi Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Secondo quanto scrive Amnesty International almeno 238 persone, tra cui attivisti e giornalisti locali e stranieri, sono state arrestate in varie città dell’Egitto il 25 aprile scorso, giorno in cui si celebra il ritiro nel 1982 di Israele dalla penisola del Sinai. Le autorità egiziane, con un massiccio spiegamento di forze e mezzi di sicurezza, hanno poi impedito lo svolgimento delle manifestazioni pacifiche indette per protestare contro la cessione di due isole del mar Rosso all’Arabia Saudita, una decisione che secondo molti gruppi della società civile egiziana è stata presa in modo incostituzionale e privo di trasparenza. Almeno altre 90 persone erano state arrestate tra il 21 e il 24 aprile.

 

Secondo le informazioni fornite da Amnesty International gli arrestati dovranno rispondere di varie accuse, tra cui reati contro la sicurezza nazionale e violazioni della legge antiterrorismo e della legge sulle proteste. Tra gli arrestati, denuncia Amnesty, la nota attivista Sanaa Seif, l’avvocato Malek Adly e Ahmed Abdullah, presidente della Commissione egiziana per i diritti e le libertà, l’organizzazione non governativa per i diritti umani che sta offrendo attività di consulenza ai legali della famiglia di Giulio Regeni, prelevato nella sua abitazione nella notte tra il 24 e il 25 aprile dalle Forze speciali e subito accusato di istigazione alla violenza per rovesciare il governo, adesione a un gruppo “terroristico” e promozione del “terrorismo”.

 

Il 22 aprile era stato arrestato Haytham Mohammedein, avvocato e portavoce del Movimento rivoluzionario socialista. È stato tenuto bendato durante gli interrogatori e portato dopo più di 24 ore di fronte a un giudice, che ne ha convalidato la detenzione per altri 15 giorni con le accuse di “adesione al gruppo fuorilegge della Fratellanza musulmana”, “tentativo di rovesciare il governo” e convocazione di proteste contro la ridefinizione della frontiera marittima del paese.

 

Amnesty International ha sollecitato le autorità egiziane a rispettare il diritto di manifestazione pacifica e la libertà di espressione e a rilasciare tutte le persone arrestate per aver manifestato in forma pacifica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(30 aprile 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
9.6 ° C
11.2 °
8.7 °
90 %
3.7kmh
83 %
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
11 °
Dom
11 °
Lun
9 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE