Pubblicità
13.7 C
Roma
11.7 C
Milano
Roma
poche nuvole
13.7 ° C
14.3 °
13.6 °
88 %
2.1kmh
20 %
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
21 °
Dom
19 °
Lun
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieArtLine Milano, ecco gli otto artisti vincitori del concorso CityLife

ArtLine Milano, ecco gli otto artisti vincitori del concorso CityLife

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Milano Museo delle Culturedi Gaiaitalia.com

 

 

 

 

Riccardo Benassi (1982 – Italia), Rossella Biscotti (1978 – Italia), Linda Fregni Nagler (1976 – Italia), Shilpa Gupta (1976 – India), Adelita Husni-Bey (1985 – Italia), Wilfredo Prieto (1978 – Cuba), Matteo Rubbi (1980 – Italia) e Serena Vestrucci (1986 – Italia). Questi gli otto artisti vincitori del concorso Artline Milano, le cui opere faranno parte del percorso espositivo permanente del futuro “Parco d’Arte Contemporanea” di Milano, che prenderà vita a partire da aprile 2016 nel nuovo quartiere di CityLife, quando sarà posizionata la prima opera.

 

La giuria di curatori e direttori di istituzioni di rilievo internazionale incaricata di selezionare i progetti d’arte pubblica – composta da Charles Esche, Mary Jane Jacob, James Lingwood, Gianfranco Maraniello, Iolanda Ratti, Lea Vergine e Angela Vettese – si è riunita a Milano nei giorni scorsi per visitare gli spazi di ArtLine e scegliere gli otto vincitori che realizzeranno le loro opere nel corso dell’anno.

La giuria ha inoltre assegnato una menzione speciale ai progetti di Nico Vascellari e Maria Anwander.

 

I progetti delle opere vincitrici resteranno esposti fino al 10 gennaio a Palazzo Reale, insieme a quelli degli altri 22 artisti under 40 partecipanti al concorso, nel percorso della mostra “ArtLine Milano. 30 progetti per il Parco d’Arte Contemporanea”, aperta al pubblico a ingresso libero nelle sale al primo piano del Palazzo.

 

La mostra presenta tutti i 30 progetti partecipanti al concorso di ArtLine Milano, dedicato ai più interessanti esponenti dell’arte italiana e internazionale under40 invitati, su iniziativa del Comune di Milano e su proposta dei curatori Roberto Pinto e Sara Dolfi Agostini, a progettare un’opera d’arte pubblica site-specific e permanente per il futuro Parco d’Arte Contemporanea della città.

 

Oltre alle 8 opere vincitrici del concorso, nel Parco verranno installate nel corso del prossimo anno anche le opere di artisti già di fama internazionale, italiani e stranieri, direttamente invitati dai curatori a concepire un progetto inedito per la città.

 

A mano a mano che saranno realizzati, verranno installati tutti i lavori, che costituiranno un’esposizione permanente completamente integrata con le architetture di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind e con l’evoluzione naturale del parco di CityLife, progettato dallo studio Gustafson Porter.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(5 gennaio 2016)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2016 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
poche nuvole
7.7 ° C
8.4 °
5.9 °
87 %
3.6kmh
15 %
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
11 °
Dom
10 °
Lun
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE