Pubblicità
14.3 C
Roma
13.9 C
Milano
Roma
nubi sparse
14.3 ° C
15.4 °
14.1 °
45 %
2.6kmh
75 %
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
19 °
Lun
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieRoma, Cattoi: "Assegnati gli immobili bando attività culturali. Trasparenza alimenta partecipazione"

Roma, Cattoi: “Assegnati gli immobili bando attività culturali. Trasparenza alimenta partecipazione”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Romadi Gaiaitalia.com

 

 

 

 

 

“Una libreria delle arti, laboratori per giovani filmaker, laboratori di scrittura creativa, un orto e un giardino botanico, una scuola di italiano, un atelier di pittura e scultura per bambini. Queste sono alcune delle attività che sei associazioni culturali di giovani potranno svolgere in altrettanti immobili del Comune di Roma messi a bando lo scorso aprile. Sono molto soddisfatta del percorso che abbiamo intrapreso perché solo tramite procedure chiare e criteri di valutazione precisi può essere garantita la piena trasparenza. Abbiamo messo un punto alle concessioni allegre fatte in passato senza bandi per voltare pagina e promuovere finalmente la partecipazione dei cittadini ai processi di rivitalizzazione del tessuto della città, rendendo disponibili spazi pubblici dove realizzare il proprio progetto. In questo senso consideriamo il patrimonio di Roma come “Bene Comune”, proprio per  consentire lo sviluppo di nuove opportunità per i cittadini, in campo culturale, artistico, artigianale e imprenditoriale. Per il bando sono arrivate 126 domande, molte di giovani che vogliono ravvivare le reti culturali della città nelle sue molteplici espressioni. E’ importante che questo processo di riordino del patrimonio, avviato dalla Giunta Marino, non si interrompa nel futuro, perché rappresenta un cambio radicale di cultura. Concedere immobili attraverso i bandi è più innovativo, più corretto e partecipativo e ci consente di dare spazio alle migliori energie e idee dei cittadini e delle cittadine della Capitale. Ritengo che questo sia il miglior modo possibile di mettere a disposizione di tutti i beni comuni della nostra città”.

 

Lo comunica l’Assessora al Patrimonio di Roma Capitale, Alessandra Cattoi con una nota stampa.

 

I vincitori avranno gli immobili in concessione per 6 anni, rinnovabili per ulteriori 6, a un canone che potrà essere abbattuto fino all’80% rispetto al valore di mercato in funzione del rilievo delle attività proposte, anche valutando eventuali lavori di riqualificazione degli immobili e delle aree in assegnazione. Su www.comune.roma.it sono pubblicati i risultati del bando.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(28 ottobre 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
poche nuvole
9 ° C
10.1 °
8.2 °
77 %
3.8kmh
22 %
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
11 °
Dom
11 °
Lun
9 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE