di Gaiaitalia.com
In una dichiarazione rilasciata all’ANSA il Sottosegretario alle Riforme Costituzionali e ai rapporti con il parlamento, infora: “Leggo di fantasiose ricostruzioni di stampa sul destino del DDL Cirinna’ che introdurra’ le Unioni Civili nel nostro paese e vorrei precisare che non esiste nessuna novita’ in materia, ne’ alcuna possibilita’ di procedere a significative variazioni del testo base. Questo per il semplice motivo che il lavoro del legislatore non potra’ discostarsi dalle puntuali condizioni poste dalla Corte Costituzionale sull’argomento con la sentenza 138/2010”.
Il comunicato continua: “Da mesi un gruppo di dirigenti nazionali del Partito Democratico, tra cui il Senatore Giorgio Tonini, sta infatti lavorando su uno schema che doverosamente non si discosta da quanto stabilito dalla Consulta e che conviene brevemente riassumere. Nell’impossibilità di estendere il matrimonio alle coppie omosessuali, saranno le Unioni civili a conferire loro diritti non solo individuali ma di coppia, trattandosi di formazioni sociali riconosciute e protette dall’articolo 2 della Costituzione. Inoltre la legge dovrà introdurre un “trattamento omogeneo tra la condizione della coppia coniugata e quella della coppia omosessuale”, come pure stabilito dalla stessa Consulta, che si è impegnata a garantire attivamente tale omogeneità attraverso il proprio controllo di ragionevolezza. Ogni ingiustificata differenza di trattamento introdotta dalla legge sarebbe pertanto fatta oggetto di censura da parte dell’Alta Corte.”
Il chiusrra Ivan Scalfarotto ricorda che: “Il Partito Democratico resta inoltre ovviamente legato alla piattaforma congressuale che ha portato Matteo Renzi alla segreteria nazionale del partito con il 70% dei suffragi, e che prevede l’adozione del figlio del partner (c.d. ‘stepchild adoption’) e la reversibilità della pensione per il partner superstite.” Chiude il sottosegretario alle Riforme Costituzionali ricordando che tutto il resto “appartiene soltanto alla categoria del gossip giornalistico che, come sappiamo, conosce ogni anno nel mese di agosto la sua massima espressione e fulgore”.
(27 agosto 2015)
©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)