Pubblicità
12.9 C
Roma
12.8 C
Milano
Roma
nubi sparse
12.9 ° C
14.3 °
12.4 °
45 %
1.5kmh
40 %
Mer
21 °
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
22 °
Dom
19 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCatania, commemorazione dei migranti annegati alla Plaja Comune

Catania, commemorazione dei migranti annegati alla Plaja Comune

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Immigrati Barconi 00di Gaiaitalia.com

 

 

 

A due anni dalla tragedia dei sei migranti egiziani annegati alla Plaja di Catania, l’Amministrazione Comunale, rappresentata da Marco Consoli e la Comunità di Sant’Egidio, rappresentata da Emiliano Abramo, hanno ricordato,  con la deposizione di mazzi di  fiori, il drammatico evento. Erano presenti anche Pierangelo Spadaro, presidente della Consulta Giovanile, il cerimoniere del Comune di Catania Luigi Maina, il titolare del Lido Verde Dario Monteforte, i rappresentanti del Cesvi, del movimento Gentili Pace, di Giovani per la Pace, i ragazzi del Cara di Mineo e un gruppo di giovani veneti venuti a comprendere il fenomeno dell’immigrazione.

 

La commemorazione cade tra l’altro in occasione della ” Tre Giorni senza Frontiere” organizzata a Catania dalla  comunità di Sant’Egidio per favorire dialogo e integrazione tra i popoli.   Davanti alla stele voluta fortemente dal prima cittadino Enzo Bianco il vice sindaco Consoli ha detto: “L’Amministrazione comunale insieme alla Consulta giovanile intende ricordare, dopo due anni, la prima vera grande sciagura capitata a pochi metri dalla spiaggia della nostra città. Una meravigliosa spiaggia che ha accolto i corpi di quei poveri giovani venuti qui per abbracciare la speranza di una vita migliore. Oggi Tutti, Istituzioni e gente comune, siamo qui  raccolti,  per ricordare. Questa giornata non dovrà essere improntata solo al pessimismo ma anzi deve essere un giorno felice,  in cui non solo ricordiamo chi non ce l’ha fatta ma anche gli altri che  arrivati qui come ultimi oggi danno aiuto a chi ha bisogno. Riflettiamo su quanto sta accadendo attorno a noi e invochiamo una Europa nuova, più accogliente e solidale con gli immigrati nel ruolo di nuovi cittadini europei, ricordandoci che ciò sarà possibile solo attraverso la collaborazione fra tutti. Da quest’annegamento” – ha detto Emiliano Abramo – “nasce una storia di amicizia per la città di Catania, a partire dal titolare del lido Verde,  il primo a dare soccorso e a segnalare la tragedia, alle Istituzioni ma anche alle realtà dei Giovani e delle associazioni, come quella di Sant’Egidio, che hanno formato una grande rete umana che si è ritrovata a sottolineare che Catania è una città accogliente e solidale. E anche che questa è l’identità che noi vogliamo conservare e proporre ad esempio agli altri”.

 

Di “giorno di riflessione sulla dignità umana” ha parlato Dario Monteforte. “Chi si sradica dalle propria vita, lo fa con dolore e questo dolore merita tutto il nostro rispetto. Auguro ai ragazzi che sono arrivati un buon futuro di cittadini d’Europa. Dopo un minuto di raccoglimento il vicesindaco Consoli ha sottolineato che tutto il nuovo sistema dell’accoglienza è partito dalla Sicilia e da Catania. Grazie agli interventi del sindaco Enzo Bianco si è riusciti a sensibilizzare i Governi nazionale e dell’Unione Europea per le quote da distribuire in tutta la rete europea ma anche alla possibilità di modificare la normativa europea in tema di immigrazione”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(11 agosto 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
11 ° C
12.6 °
9.5 °
75 %
0.2kmh
0 %
Mer
20 °
Gio
17 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
12 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE