Pubblicità
19.1 C
Roma
15.6 C
Milano
Roma
cielo sereno
19.1 ° C
20.4 °
16.9 °
64 %
1.5kmh
0 %
Mar
22 °
Mer
21 °
Gio
20 °
Ven
22 °
Sab
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieArteCinema: 1.160 mila euro per il 2015 dalla Regione Emilia Romagna

Cinema: 1.160 mila euro per il 2015 dalla Regione Emilia Romagna

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Cinema Emilia Romagna Bandidi Gaiaitalia.com

 

Il sostegno della Regione Emilia-Romagna al cinema e all’audiovisivo entra nel vivo con il varo dei primi due bandi per opere realizzate da imprese emiliano-romagnole, ma anche nazionali e internazionali.

Un riconoscimento della produzione filmica quale fattore strategico per lo sviluppo economico, culturale e turistico, in grado di generare ricadute economiche interne, stimolare la crescita occupazionale e valorizzare il territorio coinvolto in termini di flussi turistici. A tali fini, la Regione Emilia-Romagna sostiene la realizzazione e la diffusione di opere culturali attraverso l’istituzione di un fondo regionale con l’obiettivo di accrescere, consolidare e valorizzare l’intera filiera audiovisiva regionale.

 

“Siamo finalmente giunti a una tappa importante di un lungo percorso iniziato con la Legge sul cinema”, ha commentato stamattina l’assessore regionale alla Cultura, Massimo Mezzetti, illustrando i bandi definiti “di rodaggio, in attesa di poter decollare a pieno nel febbraio 2017, presentando i successivi al Festival cinematografico di Berlino”.
“Quest’anno abbiamo agito con risorse regionali – ha specificato l’assessore -, il prossimo dispiegheremo tutte le nostre possibilità con risorse derivate da fondi europei destinati ai settori del turismo, delle attività produttive e della formazione, per mettere così in pratica una legge che affronta l’intera filiera produttiva legata alle produzioni cinematografiche e audiovisive”.

 

Primo bando: imprese nazionali e internazionali
La dotazione finanziaria per questo bando è di 760.000 euro, la scadenza il 26 agosto 2015. Il bando si rivolge a imprese nazionali e internazionali che svolgano attività primaria di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva.

 

Progetti ammissibili: opere che prevedano almeno 6 giorni di lavorazione in Emilia-Romagna e i cui costi siano sostenuti almeno per il 30% sul territorio (50% per opere realizzate in animazione o con materiali di archivio):
lungometraggi (minimo 75 minuti);
– film per la tv (minimo 75 minuti);
– serie per la tv – anche singoli episodi (minimo 100 minuti);
– documentari/docu-fiction;
– serie web (minimo 50 minuti).

L’agevolazione, consistente in un contributo a fondo perduto, è determinata sulla base delle spese ammissibili nella seguente misura:
– 25% per i lungometraggi, fino ad un massimo di 150.000 euro;
– 20% per i film e le serie televisive, fino ad un massimo di 150.000 euro;
– 30% per i documentari/docu-fiction, fino ad un massimo di 70.000 euro;
– 35% per le serie web, fino ad un massimo di 25.000 euro.

E’ richiesta una copertura finanziaria iniziale del budget pari al 50% per lungometraggi, film e serie tv e 30% per documentari/docu-fiction e serie web.

 

Secondo bando: imprese con sede in Emilia-Romagna
La dotazione finanziaria per questo bando è di 400.000 euro, la scadenza il 26 agosto 2015. Il bando si rivolge a imprese con sede in Emilia-Romagna che svolgano attività primaria di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva.

Progetti ammissibili
: opere i cui costi siano sostenuti almeno per il 30% sul territorio (50% per opere realizzate in animazione o con materiali di archivio):
– lungometraggi (minimo 75 minuti);
– film per la tv (minimo 75 minuti);
– serie per la tv – anche singoli episodi (minimo 100 minuti);
– documentari/docu-fiction;
– serie web (minimo 50 minuti);
– cortometraggi (massimo 30 minuti).

L’inizio delle attività sul territorio regionale dovrà avvenire entro il 30 aprile 2016.

L’agevolazione, consistente in un contributo a fondo perduto, è determinata sulla base delle spese ammissibili nella seguente misura:
– 25% per i lungometraggi, fino ad un massimo di 150.000 euro;
– 20% per i film e le serie televisive, fino ad un massimo di 150.000 euro;
– 30% per i documentari/docu-fiction, fino ad un massimo di 70.000 euro;
– 35% per i cortometraggi e le serie web, fino ad un massimo di 25.000 euro.

 

 

Testi dei bandi e modulistica nella pagina web dedicata .

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(3 luglio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
9.1 ° C
10 °
7.1 °
79 %
0.5kmh
77 %
Mar
19 °
Mer
16 °
Gio
18 °
Ven
18 °
Sab
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE