Pubblicità
20 C
Roma
20.4 C
Milano
Roma
poche nuvole
20 ° C
20.9 °
17.8 °
62 %
3.6kmh
20 %
Mer
19 °
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieMigranti: Frontex a Catania. Il Sindaco Bianco, "Scelta importante per fronteggiare l'emergenza...

Migranti: Frontex a Catania. Il Sindaco Bianco, “Scelta importante per fronteggiare l’emergenza umanitaria”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
Lampedusa - EPA/ETTORE FERRARI
Lampedusa – EPA/ETTORE FERRARI

di Gaiaitalia.com

 

“Frontex in Sicilia, nel cuore del flusso di immigrazione, sarà sempre più un’agenzia delle frontiere operativa. Grande dimostrazione delle capacità della nostra terra nell’affrontare questo drammatico fenomeno”.

 

La sede sarà il monastero di Santa Chiara, i cui lavori di ristrutturazione stanno per essere completati: “La decisione di aprire un ufficio operativo di Frontex a Catania rappresenta un passo decisivo per far operare al meglio l’Agenzia delle frontiere. Avevo chiesto da tempo che si arrivasse a questa soluzione e da domani ci sarà maggiore sinergia per affrontare l’emergenza. La scelta è anche un riconoscimento allo straordinario impegno che l’Italia e la Sicilia in particolare hanno dimostrato in questi mesi. I Catanesi hanno mostrato al mondo grandi generosità e capacità organizzative, anche in momenti drammatici”. Lo ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco commentando l’annuncio di Bruxelles di aprire prima possibile nella città etnea una sede dell’agenzia. “Nei giorni scorsi – ha spiegato Bianco – rappresentanti di Frontex e del Ministero dell’Interno hanno effettuato un sopralluogo nel monastero di Santa Chiara, che stiamo ristrutturando, e hanno giudicato la struttura idonea agli scopi dell’Agenzia di frontiera europea. I lavori saranno completati rapidamente, in pochi mesi. Quella di aprire in Sicilia una sede operativa rappresenta una decisione di fondamentale importanza per dare una risposta all’emergenza umanitaria che stiamo vivendo nel Mediterraneo e in Sicilia. Dalla base di Catania, Frontex potrà coordinare l’operazione Triton lavorando in stretto contatto con gli ufficiali di collegamento di Europol, Eurojust e dell’ufficio Ue d’asilo Easo”. Bianco ha ricordato come già nell’ottobre del 2013 avesse sostenuto la necessità che Frontex aprisse una sede operativa a Catania, candidando la città etnea perché servita da una rete infrastrutturale assai importante (il sistema di aeroporti e porti di Catania e di tutto il Distretto Sud-Est) e ben collegata con tutt’Europa. La stessa richiesta è stata ribadita da Bianco, capo delegazione del Comitato delle regioni Ue, il 16 aprile scorso a Bruxelles nel corso di un incontro con il direttore generale Immigrazione della Commissione Ue. “L’idea, il progetto di una moderna polizia delle frontiere – ha detto Bianco – era nata proprio a Catania nel 2001, quando, da ministro dell’Interno, incontrai l’allora commissario europeo della Giustizia e degli Affari interni Antonio Vitorino. Ora Frontex è in procinto di fare un salto di qualità e l’Unione europea sta lavorando per riempirla di funzioni erogando importanti finanziamenti: quest’anno avrà 26 milioni di euro e 45 milioni nel 2016″.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(29 maggio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
12.6 ° C
13.4 °
11.5 °
78 %
2.8kmh
100 %
Mer
12 °
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
13 °
Dom
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE