6.4 C
Roma
7.3 C
Milano
Pubblicità
Roma
cielo sereno
6.4 ° C
9.3 °
5.6 °
75 %
1.8kmh
0 %
Dom
16 °
Lun
15 °
Mar
15 °
Mer
12 °
Gio
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeDico quello che mi pare...Il senso di Grillo per il nulla

Il senso di Grillo per il nulla

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Beppe Grillo 13di Il Capo

 

Le ultime straordinarie esternazioni del Vate del Nulla riguardano la prevenzione del tumore al seno per le donne, parzialmente rettificate ed ingentilite dall’altra boutade, quella sul costo eccessivo del farmaco contro l’epatite C, casomai qualcuno non se ne fosse accorto.

 

Il condannato per omicidio colposo alla guida di un movimento politico che condanna i condannati con una ferocia da inquisitori, ha dichiarato che “Veronesi va sempre in tv a pubblicizzare la necessità per le donne di fare le mammografie. E dice di farle  ogni due anni ma la differenza percentuale di malattia fra chi le fa ogni due anni e chi le fa meno spesso è solo del due per mille. Ma lui magari prende le sovvenzioni per il suo istituto da chi vende le macchine per le mammografie”. E’ quel “magari” che fa la differenza tra una dichiarazione da querela ed una boutade da cialtrone al bar dell’angolo dopo una partita a biliardo persa male.

 

Aveva bisogno di visibilità il Vate della politica da blog nel giorno della marcia per il reddito minimo garantito, altra mossa propagandistica per portare voti ai suoi che continueranno a stare in parlamento senza fare nulla, senza essere in grado di influenzare la politica perché incapaci di farla, salvo pochi esempi.

 

In più il reddito minimo di cittadinanza Grillo l’ha gà ottenuto: facendo disoccupati, gente che a lavorare non c’è andata mai (per colpa dello stato certo), o spiantati con una laurea e l’incapacità di articolare un periodo che abbia un senso, cittadini che portano in Parlamento solo il loro livore come se non ce ne fosse abbastanza, che vengono candidati con 228 preferenze sul web (circoscrizione Campania 1, è il caso di Roberto Fico) e finiscono in parlamento in nome della democrazia sul web il cui funzionamento conoscono solo i fedelissimi della premiata ditta Grillo&Casaleggio, grazie alla legge elettorale che poi contestano. Per non parlare dello straordinario curriculum di Vito Crimi.

 

E’ il grido ciò che importa. Lo slogan disarticolato e lontano dalla realtà. la bugia seriale. La menzogna virtuale. La sede legale nel blog. E chi non è con noi peste lo colga.

 

Ora, come al solito, insultateci.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(11 maggio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

Torino
cielo coperto
2 ° C
4.8 °
0.5 °
81 %
1.4kmh
100 %
Dom
10 °
Lun
9 °
Mar
9 °
Mer
10 °
Gio
9 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE