Pubblicità
14.3 C
Roma
12.4 C
Milano
Roma
nubi sparse
14.3 ° C
15.1 °
12.9 °
58 %
2.6kmh
75 %
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
21 °
Dom
19 °
Lun
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieTorino, Capodanno in piazza San Carlo con la Big Band di Paolo...

Torino, Capodanno in piazza San Carlo con la Big Band di Paolo Belli

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Paolo Bellidi Gaiaitalia.com

Torino dedica il Capodanno a un appassionante viaggio nella storia della musica dance degli ultimi 85 anni, dallo swing americano all’elettronica berlinese; una notte tutta da ballare, condotta dal Maestro Matteo Negrin. Si parte dagli anni Trenta con il Lindy Hop, il ballo swing che è stato negli Stati Uniti un vero fenomeno di massa negli anni della Grande Depressione e che oggi a Torino è tornato di gran moda tra i giovani. Ci accompagna la Gatsby Orchestra: dieci musicisti con un programma interamente dedicato alla grande era delle dancing ballroom, da Duke Ellington a Count Basie, da Jimmie Lunceford a Andy Kirck. In piazza, ad aprire le danze, le principali scuole di Swing e Lindy Hop di Torino, unite per la prima volta per questo progetto speciale. Lo spettacolo continua con la GianPaolo Petrini Big Band, che interpreta il repertorio del Great American Songbook degli anni Cinquanta. Special guest Matteo Brancaleoni, il più noto Crooner italiano, spesso affiancato da critica e stampa alla figura del suo interprete di riferimento Frank Sinatra.

Artista poliedrico, protagonista di un emozionante duetto con Micheal Bublé, Brancaleoni è uno dei nuovi talenti della scena internazionale, con uno stile sempre più personale e definito.

Ad accompagnarci nel countdown verso il 2015, Paolo Belli e la sua la Big Band reduci dal successo di Ballando con le stelle e Telethon , con una performance che dallo swing arriva ai giorni nostri, passando attraverso i classici – ‘o Sarracino, Tu vo’ fa l’Americano, Caravan Petrol, Azzurro, Nel blu dipinto di blu – e i grandi indimenticabili successi di Paolo Belli, come Sotto questo sole, Dr Jazz & MrFunk, Signorina mambo, Ladri di biciclette, Ho voglia di ballare. Capodanno è anche l’occasione per raccontare i grandi appuntamenti del 2015, da Torino Capitale Europea dello Sport alle principali proposte culturali di Torino per Expo. La notte si conclude con un omaggio a Torino incontra Berlino e, per suggellare il connubio delle due città, i padrini dell’ElectroSwing italiano The Sweet Life Society affiancano sul palco Louie Prima, pioniere del genere in terra tedesca. Dj LouiePrima, all’anagrafe Johannes Heretsch (classe 1964), è stato precursore della world music e dell’Electro Swing a Berlino Est, dove vive e si esibisce come dj e speaker radiofonico dal lontano ’87.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(22 dicembre 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
9.3 ° C
10.6 °
8.5 °
84 %
1.9kmh
3 %
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
11 °
Dom
10 °
Lun
16 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE