Pubblicità
14.3 C
Roma
12.4 C
Milano
Roma
nubi sparse
14.3 ° C
15.1 °
12.9 °
58 %
2.6kmh
75 %
Gio
20 °
Ven
19 °
Sab
21 °
Dom
19 °
Lun
16 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaAnddos, via al web-progetto "One Question", sessualità e salute

Anddos, via al web-progetto “One Question”, sessualità e salute

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Anddos One Question - 00Comunicato stampa

Venerdì 21 novembre parte il nuovo portale web One Question”, un progetto di assistenza diretta e informazione sulle questioni della sessualità, della salute e delle famiglie. La presentazione avverrà a Roma alle ore 15 presso la sala conferenze di via Sallustiana 15 (metro Barberini).

One Question è stato realizzato in collaborazione con Gaynet e rappresenta un’evoluzione dell’attività che ANDDOS svolge quotidianamente nei confronti dei suoi 111.400 soci.

Il portale si propone di offrire, con un linguaggio semplice e diretto, un prospetto sistematico di conoscenze, su temi quali sessualità, salute psicofisica, affettività e diritti, rivolgendosi a chiunque, di qualsiasi età e background socioculturale.

L’idea è quella di promuovere informazioni chiave che possano contribuire a costruire una consapevolezza del sé, del proprio benessere e dei propri diritti al di là della mera salute medica, partendo dall’idea che l’identità personale è basata su un tessuto di relazioni, di legami sociali, di rapporti di lavoro, e anche di relazioni affettive e sessuali.

L’utenza del sito potrà rivolgere in completo anonimato domande su qualsiasi argomento, in chiave pubblica o privata, attraverso una breve registrazione gratuita al sito. Diverse figure professionali che da anni collaborano volontariamente con ANDDOS, risponderanno sotto il profilo medico, psicologico, sociale e legale.

Particolare cura verrà seguita nell’impiego del linguaggio usato nel sito e nelle risposte, che sarà accessibile e comprensibile da ogni persona, rispettoso e accogliente delle diverse identità. Il sito offrirà anche diversi contenuti di utilità, come ad esempio un elenco dei luoghi in cui è possibile fare i test per le malattie sessualmente trasmissibili, ampie pagine dedicate al lessico sulle identità e sulle pratiche sessuali, informazioni su tematiche legate alle relazioni familiari e sentimentali, ai diritti delle persone discriminate.

“L’idea che muove questo progetto – sottolinea il Presidente Marco Canale di ANDDOS è nella necessità di affrontare alla radice certi tabù sociali sulla sessualità e l’affettività, per rimuovere tutte le discriminazioni e riuscire ad aiutare concretamente moltissime persone anche sul piano delle relazioni e dell’integrazione sociale”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(19 novembre 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
9.3 ° C
10.6 °
8.5 °
84 %
1.9kmh
3 %
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
11 °
Dom
10 °
Lun
16 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE