Pubblicità
14.3 C
Roma
13.9 C
Milano
Roma
nubi sparse
14.3 ° C
15.4 °
14.1 °
45 %
2.6kmh
75 %
Gio
20 °
Ven
20 °
Sab
22 °
Dom
19 °
Lun
13 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieMilano, ventitre palestre scolastiche completamente rinnovate

Milano, ventitre palestre scolastiche completamente rinnovate

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Milano Grattacielidi Gaiaitalia.com

In arrivo 23 palestre scolastiche tutte rinnovate (3 in zona 2, 2 in zona 3, 5 in zona 4, 2 in zona 5, 3 in zona 6, 2 in zona 7, 3 in zona 8, 3 in zona 9) che saranno aperte anche alla città per le attività sportive degli abitanti del quartiere. Il Comune ha, infatti, dato il via ad un piano di risistemazione e rinnovamento delle palestre, realizzando anche accessi e bagni separati: questo permetterà di utilizzare gli spazi in modo autonomo e sicuro anche negli orari extrascolastici. In arrivo anche nuovi arredi per le attività sportive: canestri per il basket, reti per la pallavolo, aste per il salto in alto e attrezzature per l’atletica leggera e corpo libero.

“Con la ristrutturazione di queste palestre offriamo agli alunni delle scuole strutture in grado di soddisfare le loro esigenze di attività sportiva – ha detto Carmela Rozza, assessore ai Lavori Pubblici -. Ma non solo: apriamo anche queste palestre alla città perché tutti possano usufruirne. Ricordo, inoltre, che la nostra Amministrazione ha investito notevoli risorse per portare a termine un importante piano di ristrutturazione e ricostruzione di strutture scolastiche. Siamo già al lavoro per consegnare al più presto ai residenti edifici adatti alle esigenze dei bambini”.

“Scuola non vuol dire solo studiare – ha dichiarato Francesco Cappelli, assessore all’Educazione e Istruzione – : è importante iniziare l’anno scolastico con aule attrezzate al meglio, anche per le attività laboratoriali. Ma è altrettanto importante che in un edificio scolastico ci siano strutture sportive adeguate dove i bambini e i ragazzi possono svolgere la propria attività insieme ai propri coetanei. Fare sport, infatti, significa abituarsi alla socialità, iniziando, quindi, a comprendere il valore della convivenza e del vivere civile”.

L’Amministrazione ha pensato anche ai tanti i bambini e ragazzi che iniziano un nuovo ciclo scolastico: in 80 nuove sezioni, tra nidi, scuole dell’infanzia, elementari e medie, i nuovi alunni saranno accolti nelle classi con arredi freschi di fabbrica e tutti a norma: banchi, lavagne, cattedre, tavolini, sedie, e attaccapanni. Il Comune ha pensato anche alle attività extrascolastiche: infatti, anche le aule destinate ai laboratori di informatica saranno“rivoluzionate”, con nuove scrivanie e altri arredi pensati per ospitare tutte le strumentazioni informatiche.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(31 agosto 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
9.6 ° C
11.2 °
8.7 °
90 %
3.7kmh
83 %
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
11 °
Dom
11 °
Lun
9 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE