Pubblicità
16.6 C
Roma
17.9 C
Milano
Roma
cielo sereno
16.6 ° C
17.3 °
15.6 °
70 %
1.8kmh
0 %
Mar
17 °
Mer
21 °
Gio
19 °
Ven
19 °
Sab
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCatania, la Giunta approva bozza previsionale, bilancio 2014 da 639 milioni di...

Catania, la Giunta approva bozza previsionale, bilancio 2014 da 639 milioni di euro

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Catania DuomoComunicato stampa

La Giunta comunale di Catania ha approvato la bozza di bilancio previsionale per il 2014 che sarà ora presentata per l’esame al Consiglio comunale. L’Assemblea cittadina dovrà provvedere poi alla definitiva approvazione entro il termine massimo del 30 settembre. Prima della bozza di bilancio sono state approvate le delibere propedeutiche, tra cui il Piano triennale delle opere pubbliche.

“Si tratta – ha detto l’assessore al Bilancio Giuseppe Girlando di un documento contabile da 639 milioni di euro, di cui circa 430 di spese correnti e 209 di spese in conto capitale. A fronte di queste uscite sono previste entrate tributarie per 310 milioni di euro, trasferimenti da Stato e Regione per 107 milioni e 200 da alienazioni, altri trasferimenti e riscossioni di credito”.

“Il bilancio di quest’anno – ha sottolineato Girlando – rappresenta un punto di svolta importante perché siamo riusciti a ottenere un equilibrio complessivo pur subendo un nuovo, considerevole, abbassamento dei trasferimenti da Stato e Regione che ci ha costretto a nuove riduzioni sulle spese. Siamo inoltre riusciti a contabilizzare i costi dell’operazione del Dl 35 e a mantenere un buon livello di attenzione sul comparto sociale. Abbiamo poi finalmente inserito in bilancio i fondi di rotazione per progettazione di nuove opere che ci consentiranno di accedere a finanziamenti europei e nazionali per lavori pubblici di importanza strategica per la città”.

“Adesso – ha concluso Girlando – con il miglioramento dell’efficienza della macchina amministrativa e tenendo conto che non dovrebbero esserci ulteriori riduzioni di trasferimenti da parte di Stato e Regioni, pur mantenendo un atteggiamento prudente, possiamo dire che il prossimo anno si interromperà il trend che ha visto negli ultimi anni una costante e progressiva riduzione dei servizi e ci sarà un rilancio dell’azione economio-finanziaria del Comune”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(5 agosto 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
10.9 ° C
12.6 °
10 °
74 %
3.5kmh
96 %
Mer
20 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
14 °
Dom
10 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE