Pubblicità
11.9 C
Roma
12.7 C
Milano
Roma
poche nuvole
11.9 ° C
12.6 °
10.5 °
67 %
1kmh
15 %
Sab
21 °
Dom
22 °
Lun
21 °
Mar
21 °
Mer
19 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieCaliffato dell'Isis, i cristiani fuggono da Mosul dopo l'ultimatum dei Qaedisti

Califfato dell’Isis, i cristiani fuggono da Mosul dopo l’ultimatum dei Qaedisti

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Isis 02 Case Cristianidi Daniele Santi

La popolazione cristiana di Mosul, presente in territorio iracheno da circa due millenni, ha cominciato a fuggire dalla città il 19 luglio scorso, dopo l’ultimatum dell’Isis che ha loro imposto di convertirsi all’Islam, pagare  la jizya, la pesante tassa che grava sugli infedeli [sic], o passare per la spada. I veri neonazisti della nostra epoca, avevano già provveduto a marchiare le case dei cristiani con la lettera “N”  – in Arabo(Nazareni).

Le famiglie di cristiani si stanno rifugiando nel nord dell’Iraq, all’interno dei territori sotto il controllo dei Curdi, nella zona del Kurdistan iracheno. Sarebbero circa 25mila coloro che sono stati costretti all’esilio a causa della follia religiosa del nuovo Medio Evo Islamista.

Il segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon ha affermato che l’edoso forzoso dei cristiani va considerato “un crimine contro l’umanità”, unendo alla sua impotenza politica la non comune capacità di non sapere stare zitto al momento giusto e di non saper dire che la presenza stessa di terroristi radicali che conquistano territori a suon di barbarie è il vero crimine contro l’umanità.

 

 

 

 

 

 

 

(22 luglio 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
8.9 ° C
10.4 °
8.5 °
86 %
1.3kmh
84 %
Sab
13 °
Dom
11 °
Lun
13 °
Mar
16 °
Mer
15 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE