14.5 C
Roma
13.7 C
Milano
Roma
nubi sparse
14.5 ° C
15.5 °
12.8 °
75 %
2.6kmh
75 %
Mer
24 °
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
19 °
Dom
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaGli astronomi scoprono Kepler 10-c e lo chiamano la "Mega Terra"

Gli astronomi scoprono Kepler 10-c e lo chiamano la “Mega Terra”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Kepler 10-cdi Gaiaitalia.com

Dato che non abbiamo altri termini di paragone che non sia il pianeta sul quale viviamo e che stiamo distruggendo, dato che la nostra innata curiosità ci spinge verso orizzonti sconosciuti facendoci dimenticare che con il nostro camminare uccidiamo decine di utilissimi insetti, siamo riusciti a scoprire Kepler 10-c, detto anche “Mega Terra”, un pianeta roccioso lontanissimo che ha un raggio doppio rispetto a quello della Terra, una massa di circa 17 volte quella del nostro pianeta e si trova a circa 5,3 miliardi di chilometri dal nostro pianeta, qualcosa come 560 anni luce che con le astronavi dei mercanti della Saga della Fondazione sarebbero più o meno tre salti nell’iperspazio, ma con mezzi umani, umilmente umani, diventa evidentemente irraggiungibile.

Attorno a Kepler 10-c, in un sistema solare dove ruota anche Kepler-10b ed entrambi ruotano attorno a Kepler 10, una stella simile al nostro Sole.

Il pianetone impiega 45 giorni terrestri, dicono gli astronomi, a ruotare attorno al suo sole, come dire che anche il tempo, come tutte le altre cose, è assai relativo.

Kepler 10 è un pianeta roccioso osservato per la prima volta a inizio 2011.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(4 giugno 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
pioggia leggera
9.6 ° C
11.1 °
9.3 °
94 %
1.1kmh
100 %
Mer
13 °
Gio
10 °
Ven
11 °
Sab
9 °
Dom
8 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE