Pubblicità
19.1 C
Roma
15.6 C
Milano
Roma
cielo sereno
19.1 ° C
20.4 °
16.9 °
64 %
1.5kmh
0 %
Mar
22 °
Mer
21 °
Gio
20 °
Ven
22 °
Sab
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieIl Lunedì di Rosario Coco: "Farage omofobo? Parliamo di cose serie"

Il Lunedì di Rosario Coco: “Farage omofobo? Parliamo di cose serie”

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Rosario Coco 04di Rosario Coco twitter@rosariococo

Ha fatto scalpore l’incontro tra Beppe Grillo e Nigel Farage, all’indomani delle elezioni europee. Il M5S è costretto a cercare alleati in europa e, non appena i due si sono incontrati, è partita una canea di urla alla deriva a destra e al “bando al partito omofobo, fascista e sessista”. Fa sorridere vedere tanti piddini urlare all’omofobia quando il loro leader nonché segretario PD non si è ancora degnato di nominare un ministro o anche sottosegretario alle pari opportunità. Ricordiamo che la legge contro l’omofobia arenatasi in Senato, targata PD, è un obbrobrio giuridico che passerà alla storia per essere una legge che riesce in realtà a legittimare quello che dovrebbe combattere, le discriminazioni omofobe.

Detto questo, i giochi sono fatti: Le Pen e Salvini hanno fatto il loro gruppo, mentre Farage aveva più volte detto di non avere nulla a che vedere con il Front National.

Inoltre, scopriamo anche che l’Ukip ha il suo coordinamento LGBT, con tanto di foto e striscioni che circolano sul web.

Insomma, che Farage sia il classico baronetto inglese un po’ spocchioso possiamo anche concederlo, ma la cultura inglese, in alcuni punti, è liberale nel DNA: la destra inglese di Cameron, ricordiamo, è quella del matrimonio egualitario.  Nessuno dice, o discute, invece, sul fatto che Farage sia liberista. Anche questo è un tema politico. Anzi, forse è questa la svolta a destra. Ma, andando oltre: un liberista anti-euro? Come è possibile? Questo è un ulteriore livello di lettura, perchè il liberista Farage aveva predetto la fine della Grecia e gli effetti attuali dell’austeriy.

Forse ci stiamo avvitando in una spirale di luoghi comuni dalla quale non riusciamo ad uscire?

La verità è che il M5S deve provare ad incidere in Europa e non ha scelta. D’altra parte il gruppo EFD lascia libertà di voto ai componenti dei vari Paesi. L’altra verità, amara, è che non abbiamo ancora sviluppato una lettura politica in grado di superare l’euro “a sinistra”. salvaguardando l’unità europea. Chi sta a destra è molto più avanti sui temi.

Il primo passo è smetterla di urlare al fascismo omofobo/sessista/xenofobo e al non meglio definito “estremismo” ogni qual volta si critica la UE. Prendendo queste persone sul serio.

Dobbiamo sostanzialmente piantarla di usare i diritti civili per coprire le magagne europee.

Forse che così ne verremo a capo.

 

 

 

 

 

 

 

(2 giugno 2014)

 

 

 

 

 

 

 

 

©rosario coco 2014
©gaiaitalia.com 2014
diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
9.1 ° C
10 °
7.1 °
79 %
0.5kmh
77 %
Mar
19 °
Mer
16 °
Gio
18 °
Ven
18 °
Sab
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE