di Iosonodio
Un sito (bella immagine, sicura competenza) che si occuperebbe di blog raking più sacco di altre robe (qui sta il link) ci piazza al 7° posto di una classifica – della quale non ci frega nulla e della quale siamo venuti a conoscenza casualmente – ottenuta secondo un complicatissimo intreccio di dati e punteggi di cui frega ancora meno.
Curiosamente, ma nemmeno tanto, considerando il livello dell’informazione sull’informazione in questo paese, siamo citati come influente [sic] blog LGBTQ con il link a 3 articoli che di LGTBQ non hanno nulla.
Giusto perché essi sappiano, dato che i nostri lettori lo sanno già, Gaiaitalia.com è un quotidiano, e non un blog, e non è un quotidiano LGBTQ – non che ci sia niente di male – ma un quotidiano d’informazione che alla questione LGBTQ ha scelto di dare una visibilità non di nicchia. E basta.
Questo articolo non serve solo ad occupare uno spazio sulla nostra home-page che – siamo d’accordo – avremmo potuto occupare meglio, ma anche a dare l’informazione che manca a coloro che troppo frettolosamente e superficialmente etichettano progetti editoriali e culturali che con una opportuna conoscenza potrebbero essere trattati come un’informazione intelligente richiederebbe.
©gaiaitalia.com 2014 diritti riservati riproduzione vietata
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)