di Gaiaitalia.com
Anche quest’anno Eugea, lo spin off dell’Università di Bologna, rende disponibile a tutti il kit “il giardino delle farfalle” contenente quattro bustine di semi che, germogliando, sono in grado di fornire un pasto completo alle farfalle, dal bruco all’adulto.
Il progetto Effetto farfalla di Eugea è nato per ripopolare le città di farfalle con la partecipazione dei cittadini disseminando balconi, terrazzi, giardini, aiuole di fiori e piccole piante adatti alle farfalle, in modo da creare corridoi che colleghino i parchi ai bordi della città, le aree verdi pubbliche e private della città. Le farfalle li percorreranno così ogni anno, da aprile a novembre.
Chi abita in città può andare sul sito www.eugea.it e comperare una coppia di piccoli bruchetti da posizionare sul finocchio selvatico, una delle piante del “giardino delle farfalle”.
Eugea, insieme alla fondazione Trust the Forest, ha costruito inoltre un sito (www.effettofarfalla.net) nel quale i cittadini possono geolocalizzare la propria oasi condividendola con tutti i concittadini. Sulla mappa della nostra città, infatti, comparirà una piccola icona volta a segnalare l’oasi personale.
Tutti i prodotti Eugea, compreso il giardino delle farfalle, sono assemblati a mano da ragazzi di cooperative sociali, che hanno il compito
di reinserire persone a rischio di emarginazione sociale nel mondo reale.
©gaiaitalia.com 2014 diritti riservati riproduzione vietata
[useful_banner_manager banners=1 count=1]
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)