Pubblicità
19.1 C
Roma
15.6 C
Milano
Roma
cielo sereno
19.1 ° C
20.4 °
16.9 °
64 %
1.5kmh
0 %
Mar
22 °
Mer
21 °
Gio
20 °
Ven
22 °
Sab
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomePoliticaItaliaMatteo Renzi punta i piedi, "O riforme o lascio" e il Cdm...

Matteo Renzi punta i piedi, “O riforme o lascio” e il Cdm gli dà via libera

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Matteo Renzi 03di Giancarlo Grassi

Le ha cantate chiare com’è nel suo stile, informa Repubblica.it: “O facciamo le riforme o non ha senso che gente come me sia al governo. Non ci sto a fare le riforme a metà non sto a Roma perché mi sono innamorato dei palazzi: se la classe politica dice che non bisogna cambiare, faranno a meno di me e magari saranno anche più contenti”.

Insomma o le riforme o salta tutto. Ci sono molte perplessità anche nel governo, dicono i giornali, riguardo alle modalità scelte dal Renzi – il ddl sull’abolizione del Senato ad esempio; ci sono resistenze da parte del presidente del Senato (toh!) Grasso.

Intervenendo a RTL 102.5 il Primo Ministro ha ribadito: “Per ridurre il numero dei parlamentari e semplificare il quadro, facciamo un Senato in cui, senza indennità, siedano sindaci e presidenti di Regione. I paletti fondamentali sono: senatori gratis, che non votino più la fiducia, che non votino il bilancio e soprattutto che il Senato non sia eletto, perchè noi in Italia abbiamo il numero di parlamentari più alto d’Europa, anzi più alto addirittura degli Usa. Diamoci una regolata”.

La politica italiana è ancora una volta alle prese con la conesrvazione e la necessità di innovare, o meglio, rinnovare le proprie strutture. Torna il solito, conosciuto, orribile conflitto tra chi vuole che tutto rimanga com’era e chi vuole che tutto cambi.

Nel dettaglio il nuovo Senato – Grasso permettendo [sic] – sarebbe composto dai presidenti di Regione, più due membri di ciascun Consiglio regionale, tre sindaci per ogni regione ed un massimo di ventuno cittadini nominati dal Presidente della repubblica per i loro meriti.

Il nuovo Senato, è ormai noto, che il nuovo nome sarebbe Camera delle Autonomie.

Il testo della riforma qui.

 

 

 

©gaiaitalia.com 2014

[useful_banner_manager banners=43 count=1]

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
9.1 ° C
10 °
7.1 °
79 %
0.5kmh
77 %
Mar
19 °
Mer
16 °
Gio
18 °
Ven
18 °
Sab
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE