Pubblicità
23.4 C
Roma
18.8 C
Milano
Roma
cielo sereno
23.4 ° C
24 °
20.9 °
54 %
3.6kmh
0 %
Lun
23 °
Mar
23 °
Mer
21 °
Gio
20 °
Ven
22 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieDiritti UmaniAmnesty International: in Russia la legge d'amnistia non può fare le veci...

Amnesty International: in Russia la legge d’amnistia non può fare le veci del sistema giudiziario

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Duma RussaComunicato stampa

Commentando l’approvazione parlamentare di una legge d’amnistia che potrebbe consentire la scarcerazione delle Pussy Riot e di alcuni detenuti di piazza Bolotnaya e il rientro in patria degli attivisti stranieri di Greenpeace, Amnesty International ha dichiarato che un’amnistia non può prendere il posto di un sistema giudiziario efficace e indipendente.

Al contrario, il provvedimento è un’altra dimostrazione della politicizzazione della giustizia in Russia.

“È difficile apprezzare la legge d’amnistia adottata dalla Duma. Se avrà effetti positivi su molte vittime dell’ingiustizia, non ridarà una fedina penale pulita a persone condannate irregolarmente e non si estenderà a tutti i prigionieri di coscienza adottati da Amnesty International, escludendo molti degli imputati per le proteste del 2012 a piazza Bolotnaya” – ha dichiarato John Dalhuisen, direttore del Programma Europa e Asia Centrale di Amnesty International.

“I prigionieri di coscienza adottati da Amnesty International non avrebbero mai dovuto essere arrestati, incriminati e condannati per aver espresso le loro idee. Le incriminazioni e le condanne nei confronti di coloro che verranno rilasciati a seguito dell’amnistia dovranno essere cancellate. Chiediamo che gli altri prigionieri di coscienza che non beneficeranno dell’amnistia siano scarcerati immediatamente” – ha sottolineato Dalhuisen.

“La maniera migliore, per le autorità russe, di celebrare il 20esimo anniversario della Costituzione sarebbe iniziare ad applicarla” – ha concluso Dalhuisen.

 

 

Amnesty International Italia
Ufficio Stampa
Tel. 06 4490224
cell. 348 6974361
e-mail press@amnesty.it

 

 

 

[useful_banner_manager banners=23 count=1]

©gaiaitalia.com 2013
diritti riservati

[useful_banner_manager banners=19 count=1]

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
poche nuvole
15.6 ° C
16.4 °
14.3 °
58 %
1.5kmh
20 %
Lun
15 °
Mar
16 °
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE