Barak Obama ha annunciato un finanziamento alla ricerca contro l’HIV di 100 milioni di dollari perche gli Stati Uniti “devono essere in grado di essere alle testa della scoperta di terapie che permetteano di far regredire la malattia senza più bisogno di cure che durino tutta la vita e infine di debellare completamente l’HIV”.
E’ stato il patriottico grido di guerra del presidente degli USA Barak Obama contro l’HIV/AIDS in occasione del 1° dicembre, Giornata Mondiale per la lotta all’AIDS, aggiungendo che sogna “una generazione libera dall’incubo dell’AIDS”.
Ricordando le vittime dell’epidemia, che negli Stati Uniti ha rappresentato una vera e propria ecatombe, soprattutto all’inizio della crisi da HIV, quando la gente a San Francisco cominciò a morire di una rara forma di polmonite senza che se ne conoscessero le cause, Barak Obama ha auspicato una cura in tempi brevi.
Nello stesso giorno Will Harris delTerrence Higgins Trust ha ricordato, riportato dal quotidiano online Pinknews, che la scienza ha ancora molta strada da fare prima di arrivare ad una cura definitiva dell’HIV.
©gaiaitalia.com 2013 tutti i diritti riservati riproduzione vietata
[useful_banner_manager banners=1 count=1]