L’emendamento proposto da due Senatori a 5 stelle, votato dai Cittadini a 5 Stelle, sconfessato dai Padroni a 5 Stelle, che governano il partito del pensiero unico, come se ai loro eletti mancasse il cervello – e devono avercela proprio messa tutta per cercarli yesmen come dimostrano i tristemente famosi Crimi e Lombardi – è quello che emenda la Bossi-Fini facendo decadere il reato di clandestinità.
Tuonano l’ex-comico (ex?) e Casaleggio e dicono che l’emendamento alla Legge non era inserito nel programma e non andava votato. Suona ridicolo, ma è drammatico. O il contrario, se volete. Risultato: ennesima riunione fiume del Movimento, che a forza di riunioni fiume poi non avrà tempo per governare, ma potrà sempre incolpare la Casta dell’incapacità dei suoi unici due dirigenti, e martedì nuova calata su Roma, per dare un segno che Grillo c’è. Come se mancasse.
Cosa provoca la furia grillo-casaleggina? Una valanga di email, informano giornali comunisti come Europa [sic], pare 2000, di simpatizzanti furiosi per quello che hanno percepito come un golpe per dare il via all’immigrazione clandestina, atteggiamento che chiarisce cosa gli elettori del M5S pensino dell’uguaglianza e dei diritti, e vogliono che si faccia marcia indietro.
Dopo una nota durissima dei Signori & Padroni del M5S, in serata il capolavoro: “In caso di approvazione di nuove leggi di rilevanza sociale i nuovi punti saranno inseriti nel programma che sarà sottoposto agli elettori nella successiva consultazione elettorale”, che significa che ciò che è di rilevanza sociale oggi, lo sarà anche tra cinque anni, o tre, o due, insomma i provvedimenti d’urgenza, il voto da dare subito, la decisione da prendere in poco tempo, non sono contemplati dalle geniali menti della premiata ditta Grillo&Casaleggio.
Commentano i comunisti di Europa: “Sbigottimento generale dei senatori. «Grillo sta prendendo un abbaglio»”.
Martedì prossimo Grillo arriverà a Roma: siamo in attesa del verbo. Nel frattanto si consolino coloro che temono che il M5S si sposti troppo a destra, troppo a destra c’è già.
P.S. L’abolizione della norma è stata approvata, ma la norma non è ancora stata abolita.
[useful_banner_manager banners=19 count=1]
©gaiaitalia.com 2013 tutti i diritti riservati riproduzione vietata
[useful_banner_manager banners=8 count=1]
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)