21.6 C
Roma
20 C
Milano
Roma
poche nuvole
21.6 ° C
22.3 °
18.2 °
50 %
4.5kmh
20 %
Gio
22 °
Ven
19 °
Sab
19 °
Dom
20 °
Lun
15 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaAmnesty: Russia, infondata l'accusa di pirateria nei confronti degli attivisti di Greenpeace

Amnesty: Russia, infondata l’accusa di pirateria nei confronti degli attivisti di Greenpeace

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Greenpeace ArcticComunicato stampa di Amnesty International

Amnesty International ha giudicato manifestamente infondata l’accusa di pirateria mossa dalle autorità russe nei confronti di una trentina di attivisti di Greenpeace e ha chiesto il loro rilascio su cauzione in tempi ragionevoli e la garanzia che possano avere pieno accesso alla difesa nell’eventualità di un processo.

“Gli attivisti disarmati di Greenpeace non sono pirati, non c’è discussione. Le autorità russe dovrebbero indagare sulle denunce relative all’uso della forza nel corso dell’abbordaggio della nave, che ha preceduto gli arresti” – ha dichiarato John Dalhuisen, direttore del Programma Europa e Asia Centrale di Amnesty International.

Il 19 settembre 2013 le forze di sicurezza russe avevano abbordato la nave di Greenpeace Arctic Sunrise. Secondo gli attivisti, gli uomini della sicurezza avevano sparato in acqua e in aria e squarciato i canotti gonfiabili. Poi avevano radunato l’equipaggio della nave con la minaccia delle armi e messo  fuori uso la sala radio.

Gli attivisti di Greenpeace stavano protestando contro le prospezioni petrolifere della Gazprom nel mar di Pechora, nell’Artico, nei pressi dell’arcipelago di Nuova Zemlya.

Il diritto internazionale definisce la pirateria come azioni illegali di violenza, arresto o aggressione per conseguire un vantaggio privato. Il codice penale russo contiene una definizione analoga, aggiungendo che gli atti di pirateria devono prevedere la cattura di un’altra nave e l’uso, o la minaccia dell’uso, della violenza.

La pena prevista è da 5 a 15 anni di carcere.

 

 

 

[useful_banner_manager banners=17,24 count=1]

©gaiaitalia.com 2013
riproduzione vietata

[useful_banner_manager banners=18 count=1]

 

 

 

 

[useful_banner_manager banners=1 count=1]

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
14.6 ° C
15.1 °
13.5 °
47 %
1.5kmh
0 %
Gio
16 °
Ven
14 °
Sab
18 °
Dom
15 °
Lun
4 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE