Pubblicità
14.8 C
Roma
10.8 C
Milano
Roma
cielo sereno
14.8 ° C
15.6 °
12.2 °
57 %
1.5kmh
0 %
Mar
23 °
Mer
20 °
Gio
16 °
Ven
22 °
Sab
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieIl parlamento inglese mette sotto Cameron sulla Siria, venti di guerra si...

Il parlamento inglese mette sotto Cameron sulla Siria, venti di guerra si allontanano

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

David Camerondi Giancarlo Grassi

Un’inezia, appena 13 voti, ma l’hanno messo sotto. E Cameron se ne sta zitto con le pive nel sacco e niente bum! bum! sulla Siria, perché il parlamento inglese ha detto no e anche Hollande vista la reazione dei suoi ha dovuto fare in parte marcia indietro e Barak Obama ha le sue gatte da pelare (un premio Nobel per la Pace che dà il via alle bombe? Andiamo!).

L’Italia aveva già detto “Niet!” all’intervento militare (perché non andare a bombardare gli Infedeli è da comunisti) e pareva intenzionata a dire “Niet!” anche sull’uso della basi, ma fin là ancora non ci si è arrivati. Venti di guerra che si allontanano?

In malo modo, peraltro. Ora Assad sarà ancora più convinto che gli Occidentali si siano tirati indietro per timore alle sue rappresaglie chimiche sull’Europa, così schifosamente vicino alla Siria, è un punto di vista geopolitico il nostro, naturalmente.

La situazione è in divenire, mentre di Egitto non si parla più e la Tunisia esplode.

Ma non vorremo mica dedicare interi notiziari a questa gente, no?

[useful_banner_manager banners=8 count=1]

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2013
tutti i diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[useful_banner_manager banners=7 count=1]

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
nubi sparse
6.1 ° C
6.5 °
5.2 °
83 %
4.1kmh
60 %
Mar
19 °
Mer
16 °
Gio
18 °
Ven
18 °
Sab
14 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE