È il momento di mobilitarci, per evitare che ancora una volta i diritti civili e le tutele che la comunità lesbica, gay, bisex, trans chiede da anni siano svenduti sull’altare degli equilibri di governo e delle pressioni vaticane. L’estensione INTEGRALE della legge Mancino anche per chi incita e commette reati sulla base dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere è davvero il PRIMO PASSO MINIMO per provare a mettere l’Italia sulla giusta via e non possiamo permettere che sia un PASSO FALSO.
- Se sei una cittadina o un cittadino che crede che la democrazia sia fondata anche sulla difesa e sulla promozione dei valori della diversità, della tutela delle minoranze e dei diritti civili e umani,
- se sei un’elettrice o un elettore del Centro Sinistra , del Partito Democratico o di SEL che credi che queste forze debbano trovare finalmente coraggio e coerenza di portare avanti con determinazione la battaglia dei diritti civili per tutte e tutti e dei diritti per le persone omosessuali e trans in particolare,
- se sei un’elettrice o un elettore del Movimento 5 Stelle che credi che sui diritti civili si possa fare la differenza superando gli steccati tra maggioranza e opposizione,
- se sei un’elettrice o un elettore di Centro Destra o di Centro, che non pensi che questo voglia dire necessariamente essere omofobi e razzisti, ma può far rima con l’allargamento dei diritti civili e umani,
- soprattutto, SE SEI LESBICA, GAY, BISESSUALE, TRANS, INTERSESSUALE, QUEER e sei STUFO di una POLITICA IMMOBILE e INCAPACE DI OFFRIRE RISPOSTE VERE ED EFFICACI. SE PENSI CHE SIA GIUNTO IL MOMENTO DI FARE APPROVARE LE LEGGI GIUSTE, solo perché SONO GIUSTE, e non perché conviene. SE PENSI CHE I NOSTRI DIRITTI NON POSSONO ESSERE MESSI IN VENDITA, fa sentire LA TUA VOCE
Invitiamo tutte e tutti voi a scegliere i deputati e le deputate di PD, SEL e M5S, PDL, SCELTA CIVICA, che vi sembrano più indicati, che conoscete, che sapete sensibili al tema, oppure particolarmente ostili e a scrivere loro, prima del 26 luglio, una mail con oggetto: “I MIEI DIRITTI NON SONO IN VENDITA” contenente il testo:
“I miei diritti non sono in vendita, chiedo l’estensione integrale della legge Mancino alle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. Aggravanti incluse. La libertà di opinione non è e non può essere libertà di insulto, ingiuria, istigazione all’odio, nei confronti delle minoranze e delle persone lesbiche, gay, bisessuali e trans.”
Il link del sito della Camera a cui trovare gli indirizzi di tutti i Deputati è il seguente: http://www.camera.it/leg17/28
Scrivete anche ai relatori della legge IVAN SCALFAROTTO (scalfarotto_i@camera.it) e ANTONIO LEONE (leone_a@camera.it), al capogruppo del PD in Commissione Giustizia WALTER VERINI (verini_w@camera.it), al capogruppo PD alla Camera dei Deputati ROBERTO SPERANZA (speranza_r@camera.it), al capogruppo SEL in Commissione Giustizia DANIELE FARINA (farina_d@camera.it) al capogruppo SEL alla Camera dei Deputati GENNARO MIGLIORE (migliore_g@camera.it), al capogruppo M5S in Commissione Giustizia TANCREDI TURCO (turco_t@camera.it), al capogruppo M5S alla Camera dei Deputati RICCARDO NUTI (nuti_r@camera.it), al Capogruppo PDL in Commissione Giustizia ENRICO COSTA (costa_e@camera.it) e al capogruppo PDL alla Camera dei Deputati RENATO BRUNETTA (brunetta_r@camera.it).
Scrivete anche ai quattro deputati PDL che hanno proposto la “moratoria” sulle leggi etiche: Maurizio Lupi (lupi_m@camera.it), Mara Carfagna (carfagna_m@camera.it), Mariastella Gelmini (gelmini_m@camera.it) e Maurizio Sacconi (matrizio.sacconi@senato.it) e ai deputati TEODEM del PD che hanno proposto emendamenti per svuotare ancora la legge: Ernesto Preziosi (preziosi_e@camera.it), Flavia Nardelli (nardelli_f@camera.it), Luigi Bobba (bobba_l@camera.it), Edo Patriarca (patriarca_e@camera.it), Rosy Bindi (bindi_r@camera.it) Federico Gelli (gelli_f@camera.it), Vanna Iori (iori_v@camera.it) e Beppe Fioroni (fioroni_g@camera.it).
La campagna è anche su Twitter con l’hashtag #noninvendita
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)