Pubblicità
18.4 C
Roma
17.1 C
Milano
Roma
nubi sparse
18.4 ° C
19.5 °
16.6 °
64 %
4.1kmh
40 %
Gio
19 °
Ven
18 °
Sab
22 °
Dom
21 °
Lun
20 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeLGBTIQ+Usa, la Corte Suprema annulla il DOMA: il matrimonio non è esclusivamente...

Usa, la Corte Suprema annulla il DOMA: il matrimonio non è esclusivamente riservato a uomo e donna

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Bandiera Gay Bandiera USAdi Daniele Santi

La Corte Suprema USA ha eliminato dalla Costituzione un emendamento voluto da Clinton negli anni ’90 e che riservava il matrimonio a uomo e donna, conosciuto come DOMA, Defense of Marriage Act, utilizzato dai conservatori americani e dagi integralisti religiosi per giustificare il “no” al matrimonio ugualitario.

L’emendamento era già stato dichiarato incostituzionale e si aspettava, già da mesi, la decisione della Suprema Corte statunitense.

Decisione che è stata salutata dalla folla che aspettava all’esterno della sede della Corte Suprema con applausi e festeggiamenti. Per il presidente Barack Obama si tratta di una “sentenza storica”.

La fanatica del Tea Party, Michelle Bachmann, già candidatasi alla Casa Bianca senza successo, ha dichiarato invece che la Corte Suprema sta “distruggendo” la Costituzione americana.

La sentenza della Corte Suprema non apre automaticamente le porte al matrimonio ugualitario anche negli Stati dove non esiste una legge, ma obbliga tutti gli stati dell’Unione a riconoscere il matrimonio gay celebrato in altri stati dove leggi che lo permettono sono già state approvate.

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2013
tutti i diritti riservati
riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo sereno
14.5 ° C
16.2 °
14.1 °
66 %
3kmh
0 %
Gio
15 °
Ven
17 °
Sab
12 °
Dom
11 °
Lun
17 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE