Si è tenuto domenica scorsa a Venezia un incontro pubblico in piazza San Marco all’interno della Festa d’Europa, organizzata dal Consiglio d’Europa, dove Laura Boldrini, nel corso di un dibattito a cui hanno partecipato anche l’ex parlamentare Anna Paola Concia, la vice presidente del Consiglio europeo Gabriella Battaini Dragoni e l’assessore del Comune di Venezia Tiziana Agostini, ha affermato che sono necessarie, perché “ci sono”, soluzioni per “regolamentare le unioni civili”.
“L’Europa”, ha continuato la presidente della Camera, “non ci chiede solo il pareggio di bilancio ma anche questo. Ce lo chiedono anche i cittadini. La politica sembra più indietro dei cittadini. L’Italia è uno dei pochi paesi che non ha ancora una regolamentazione su questo tema. L’attuale legislatura deve fare una serie riflessione”.
A parte che si sia più o meno d’accordo con Laura Boldrini, che Laura Boldrini ci sia o meno simpatica, perché in Italia conta molto anche questo, ci sembra significativo che la Presidente della Camera si esprima con tanta franchezza, anche se su sollecitazione, ci dicono alcuni presenti, su un tema che fino ad ora si è sempre affrontato con veti e con ideologie.
Speriamo il futuro riservi, finalmente, qualche bella sorpresa.
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)