24.2 C
Roma
17.1 C
Milano
Roma
cielo sereno
24.2 ° C
25.3 °
22 °
46 %
6.7kmh
0 %
Mer
24 °
Gio
17 °
Ven
15 °
Sab
19 °
Dom
21 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeCopertinaItaliaNon ci può essere differenza tra chi ha scelto di essere elettore...

Non ci può essere differenza tra chi ha scelto di essere elettore e chi ha scelto di essere candidato

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Cittadinidi Giancarlo Grassi

La divisione dei ruoli è semplice, ci sono cittadini che scelgono di mettersi in gioco personalmente, si impegnano, si candidano, e offrono un patto ad altri cittadini che, al contrario, hanno scelto di essere elettori ed accettano questo patto.

Fin qui tutto bene. Il processo è chiaro: Io, candidato che ha scelto di esserlo, ti offro questo programma che tu,cittadino elettore che ha scelto di esserlo, voti consegnadomi un mandato che mi impegno ad onorare.

Un patto tra gentiluomini: gli elettori da un lato, i candidati dall’altro.

Poi le cose non vanno così. E qui si inceppa il meccanismo e si rompe, temiamo ormai definitivamente, il patto di fiducia tra l’elettore e il candidato eletto dal popolo. L’ambiguità della lingua italiana non ci aiuta, c’è l’eletto e l’Eletto, e sappiamo quanta differenza faccia un lettera maiuscola. Di fatto ciò che non dovrebbe fare la differenza è lo status di cittadino eletto in parlamento e l’elettore. L’eletto, dovrà a sua volta fare i conti con le leggi sciagurate che vota, una volta fuori dal Parlamento.

Abbiamo l’impressione che il lavoro (durissimo) che tanto Renzi quanto Barca, siano consapevoli di dover lavorare proprio nella direzione della restaurazione del famoso patto tra eletto e candidato.

Nella direzione del ristabilimento di un rapporto di fiducia tra politica e cittadini, rotto negli ultimi vent’anni da un sistema scellerato condotto da Berlusconi e dall’ora PD, che ha appena restaurato se stesso, sordo alle richieste di cittadini e nuovi movimenti.

Renzi e Grillo sono i personaggi pubblici legati alla politica che con più chiarezza leggono il problema, e che con più lucidità tracciano le soluzioni. Auspichiamo un incontro futuro tra i due leader, che possa tracciare un cammino per ridare fiducia agli Italiani e costruire un’Italia diversa, nuova, vincente.

 

 

 

 

© gaiaitalia2013 riproduzione vietata
(per richiedere il permesso alla riproduzione scriveteci)
 
 
 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
pioggia leggera
9.8 ° C
11.7 °
8.9 °
94 %
1.2kmh
100 %
Mer
12 °
Gio
11 °
Ven
10 °
Sab
9 °
Dom
12 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE