Mark Zuckerberg ha annunciato in California la nascita del motore di ricerca per contenuti Graph Search una sorta di motore di ricerca, che a differenza delle ricerche open web consente di consultare solo i contenuti condivisi con l’utente.
Il leader di Facebook ha speigato ai giornalisti e ai dipendenti presenti, di avere in questo modo “inaugurato l’era del social search”, per opporsi al tradizionale lavoro dei motori di ricerca.
Le domande alle quali la nuova applicazione promette di rispondere sono di capitale importanza come: “Che locale frequentano i miei “amici a Tokio?”.
Non solo si avranno risposte, ma si troveranno anche foto, persone e il delirio egopata di Facebook continua…