Il Concorso della Selezione Ufficiale presenta oggi il film Love for Life del cinese Gu Changwei, che vede protagonista l’attrice Zhang Ziyi.
Chiude la competizione La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo. Attesi sul red carpet, fra gli altri, Valeria Golino, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti, Libero De Rienzo e Fabrizio Gifuni.
Sarà presentato Fuori Concorso Un giorno questo dolore ti sarà utile, il film di Roberto Faenza girato a New York e tratto dall’omonimo romanzo di Peter Cameron. Sul red carpet ci sarà, insieme al cast, anche Elisa, che ha firmato la canzone ufficiale del film. Sempre Fuori Concorso sarà proiettato il film sul crack della Lehman Brothers, Too Big to Fail di Curtis Hanson.
L’Evento Speciale di oggi è la proiezione di 148 Stefano. Mostri dell’inerzia di Maurizio Cartolano, film sulla vicenda giudiziaria di Stefano Cucchi. Alla fine della proiezione, si terrà un incontro con il regista, Ilaria Cucchi, Marco Travaglio e Antonio Padellaro.
La sezione L’Altro Cinema | Extra ospiterà in Concorso Catching Hell del premio Oscar® Alex Gibney e Dead Man Talking di Robin Newell.
Il concorso di Alicenella città propone Le Diable dans la peau di Gilles Martinerie, protagonista del red carpet mattutino, insieme al giovanissimo Quentin Grosset.
Per la Vetrinadi Occhio sul Mondo | Focus ci sarà la proiezione di Trishna di Michael Winterbottom, che sfilerà anche sul red carpet alle 15.30.
Alle 18 ci sarà invece l’atteso incontro con David Hare e Hanif Kureishi. In serata , per la restrospettiva “Punks and Patriots”, sarà proiettato The Fallen Idol di Carol Reed (1948), scelto dallo stesso David Hare.
Secondo omaggio per la sezione 150° – Viaggio nell’identità italiana: alle 17.30 sarà presentata in Teatro Studio la copia restaurata di un capolavoro del muto, Rotaie di Mario Camerini, del 1929. Per la rassegna “Decamerone italiano” verranno proiettati alla Casa del Cinema Il papà di Giovanna di Pupi Avati e Tre Fratelli di Francesco Rosi. Come nelle due occasioni precedenti , tra le proiezioni sarà possibile assistere gratuitamente a un altro dibattito, Famigliari / Familisti: Pupi Avati e Aldo Cazzullo saranno i protagonisti dell’incontro in sala.
Per la rassegna di documentari italiani “Off Doc”, sempre alla Casa del Cinema , sarà invece il turno di La casa dei Bambini di Marco Turco e Antonio + Silvana = 2 di Vanni Gandolfo, Simone Aleandri e Luca Onorati.
In occasione dell’omaggio a Monica Vitti, alla quale il Festival dedica la mostra “Monica e il Cinema. L’avventura di una grande attrice”, sarà proiettato alle 18, inAuditorium Studio 3, il film diretto dalla stessa attrice, Scandalo Segreto.
Al Palazzo delle Esposizioni di Via Nazionale, invece, avrà luogo alle 18 la proiezione del film di Salvatore Nocita, La Strada di Paolo.
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)